L’impegno dei “volontari” per la Fiera “Campionaria”

Ma la Fiera è un prodotto economico


Il presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Luca Piovaccari, a nome di tutti i sindaci, ringrazia i molti volontari di associazioni del territorio che hanno collaborato fattivamente alla gestione della sicurezza durante l’ultima edizione di Bassa Romagna in Fiera, coordinata da Bologna Fiere.


“I volontari dei gruppi di Protezione civile, così come di altre realtà associative, hanno svolto attività di assistenza all’esodo, presidio dei varchi e monitoraggio dell’evento – ha ricordato il presidente Piovaccari -. Un impegno volontario, lontano dai riflettori, che però ha un ruolo fondamentale nella riuscita di un evento. E non vi è dubbio che la riuscita della Biennale sia anche merito di questi volontari, che ogni giorno hanno dedicato tempo e risorse con competenza e professionalità”.

“Questo non vuole essere un semplice ringraziamento – conclude il presidente -, ma anche una riflessione sull’importanza del volontariato, in tutte le sue facce: tantissime iniziative non esisterebbero senza questo mondo, che trova la propria gratificazione nel tenere vivo il territorio e nel servire il prossimo”. 



Certo che il volontariato è serie A nella vita di una comunità, non certo sostegno alla Pubblica Amministrazione, copertura gratuita delle funzioni pubbliche.
Un impegno rivolto alla Solidarietà verso il prossimo, in primo luogo a chi si trovi purtroppo in stato di bisogno.
In un prodotto economico come una fiera, motivato dallo sviluppo economico di un territorio, il volontariato va messo nei costi, anche se virtuali, della produzione dello stesso prodotto.

Arrigo Antonellini 

Ultime Notizie

Rubriche