Una serata di quattro concerti

Con la rassegna corale “Città di Massa Lombarda”


Domani, sabato 27 ottobre alle 21 ci sarà la XXXVI edizione della rassegna corale “Città di Massa Lombarda”, tradizionale appuntamento dell’autunno culturale massese che si terrà alla sala del Carmine in via Rustici 2.





Quattro le formazioni corali che si susseguiranno sul palco: l’associazione corale “Giuseppe Verdi” di Argenta, diretta da Andrea Bandi; il coro “Schola Cantorum” di Bazzano Valsamoggia (Bo) diretto da Manuela Borghi; il coro “La Ghirlandeina” da Modena, diretto da Massimo Malavasi; il coro “Malatesta da Verucchio” (Rn) diretto da Ludovico Buonamano.

Il canto corale è un’espressione artistica molto antica presente ovunque fin dalle origini della storia. Nell’Europa occidentale la più antica musica corale scritta è il canto gregoriano, espressione del culto cristiano. Oggi ai canti di musica sacra sono affiancati canti di musica tradizionale regionale, fino ad avventurarsi al repertorio operistico, al jazz e alla canzone moderna d’autore. Cantare in coro significa avvicinarsi alla musica; nel coro non c’è limite di età e ci sono dei valori quali la socialità e la solidarietà, delle regole, l’amore per la musica e anche l’appartenenza alla cultura delle proprie origini e della propria terra.

L’ingresso è gratuito. La rassegna è a ingresso libero ed è organizzata dalla corale “Ettore e Antonio Ricci” di Massa Lombarda, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Ultime Notizie

Rubriche