A Bagnacavallo

Salvador Dalí è il protagonista del film documentario La ricerca dell’immortalità di David Pujol, in programma a Bagnacavallo martedì 30 e mercoledì 31 ottobre per la rassegna Cinema di Palazzo Vecchio.

Prodotto dalla fondazione Gala-Salvador Dalì, il film distribuito da Nexo Digital nell’ambito del progetto La Grande Arte al cinema celebra il trentesimo anniversario della morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del Novecento.
Gli spettatori avranno l’opportunità di spingersi oltre al personaggio, per conoscere da vicino il pittore e l’uomo, così come gli spazi da lui ideati che hanno contribuito a plasmare la sua immortalità. Si tratta di un viaggio attraverso la vita e l’opera di Salvador Dalí, e anche di Gala, sua musa e collaboratrice. Il regista David Pujol guida, assieme a Montse Aguer Teixidor, direttrice del Museo Dalí, e Jordi Artigas, coordinatore delle Case Museo Dalí, in un percorso che ha inizio nel 1929, anno cruciale per l’artista sia dal punto di vista professionale che personale, fino alla sua morte nel 1989.
Biglietti: 10 euro (intero) e 8 euro (ridotto).
La sesta edizione della rassegna di cinema invernale Cinema di Palazzo Vecchio, gestita dal Cinecircolo Fuoriquadro per il Comune di Bagnacavallo, proseguirà con la seguente programmazione: BlacKkKlansman di Spike Lee (1, 2, 3 e 4 novembre), Conversazione su Tiresia. Di e con Andrea Camilleri di Roberto Andò (6 e 7 novembre), L’uomo che uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam (9, 10 e 11 novembre), Coldplay. A head full of dreams di Mat Whitecross (14 novembre).
Le proiezioni iniziano alle 21.15.
La sala di Palazzo Vecchio è in piazza della Libertà 5 a Bagnacavallo.
Informazioni: 320 8381863 – 329 2054014
cinemabagnacavallo@gmail.com
http://cinemabagnacavallo.blogspot.it