
Oggi, martedì 6 e domani mercoledì 7 novembre per la rassegna Cinema di Palazzo Vecchio si proietterà a Bagnacavallo Conversazione su Tiresia, film evento tratto dallo spettacolo scritto e interpretato da Andrea Camilleri e dedicato alla storia dell’indovino della mitologia greca, le cui vicende attraverso i secoli si intrecciano a quelle del celebre scrittore siciliano.
L’adattamento cinematografico dello spettacolo, andato in scena al Teatro Greco di Siracusa lo scorso 11 giugno, è firmato dal regista Roberto Andò.
La figura di Tiresia, mitico indovino cieco, presente in tutta la storia della letteratura, ha per molti anni incuriosito e affascinato Andrea Camilleri. Nella sua Conversazione Camilleri dialoga con Omero, Sofocle, Seneca, Dante, T.S. Eliot, Apollinaire, Virginia Woolf, Borges, Pound, Pavese, Primo Levi, così come con Woody Allen, che fa apparire Tiresia ne La dea dell’amore, con il Pasolini dell’Edipo Re e con i Genesis de The Cinema Show, il brano sulle cui note si apre lo spettacolo.
Biglietti: 10 euro (intero) e 8 euro (ridotto).
La sesta edizione della rassegna di cinema invernale Cinema di Palazzo Vecchio, gestita dal Cinecircolo Fuoriquadro per il Comune di Bagnacavallo, proseguirà con la seguente programmazione: L’uomo che uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam (9, 10 e 11 novembre), Coldplay. A head full of dreams di Mat Whitecross (14 novembre).
Le proiezioni iniziano alle 21.15.
La sala di Palazzo Vecchio è in piazza della Libertà 5 a Bagnacavallo.
Informazioni: 320 8381863 – 329 2054014
cinemabagnacavallo@gmail.com
http://cinemabagnacavallo.blogspot.it