Dopo il successo de La Piligrèna, la Pro Loco è al lavoro per Dona

Riceviamo e pubblichiamo


Dopo il grande successo della notte di Halloween, l’associazione lughese è già all’opera per le prossime due iniziative: una legata al 150° di Rossini e l’altra alla mostra mercato dell’articolo natalizio.
Quella della Piligrèna, celebrata la notte dello scorso 31 ottobre, continua a rivelarsi una festa e un appuntamento molto sentito dai lughesi. Anche l’edizione 2018 ha visto il centro di Lugo pieno di gente, che ha partecipato alle tante iniziative allestite per l’occasione sotto la regia della Pro Loco di Lugo. In particolare l’area del delizioso street food è stata presa d’assedio, “La Rocca Cinema Horror”, con il suo susseguirsi di atmosfere, immagini e suggestioni, ha suscitato una certa curiosità mentre il rogo della grande Piligrèna al culmine della serata, è stato il motivo di attrazione finale.

“Siamo particolarmente soddisfatti dell’esito della festa – fanno sapere dalla Pro Loco Lugo – e dalla risposta della gente. I nostri volontari lavorano all’organizzazione della Piligrèna con molta dedizione, e vedere questa grande risposta da parte del pubblico è la miglior gratificazione che possono ottenere. Una tale partecipazione è inoltre una conferma di quanto i lughesi abbiano a cuore la Piligrèna, con le storie e le leggende che l’accompagnano”.

Dopo un inizio d’autunno a tambur battente, con tantissime iniziative organizzate o compartecipate, la Pro Loco continua a lavorare per le prossime due iniziative: il 13 novembre, in coincidenza con il 150° anniversario della morte di Rossini, si terrà una Santa Messa alla Chiesa del Carmine alle ore 17 e la premiazione del concorso per le scuole medie; il 24 e 25 novembre saranno i primi due giorni di Dona, la coloratissima mostra-mercato dell’articolo natalizio e da regalo, altro punto fermo dell’attività organizzativa dell’associazione, che poi proseguirà a dicembre nei giorni 1, 8, 15 e 22. Le vie e le piazze del centro città saranno occupate da bancarelle di prodotti tipici, oggettistica, artigianato tipico ed artistico, ceramiche, giocattoli e quant’altro possa stimolare la fantasia per idee regalo davvero originali. Nelle stesse giornate del mercatino, le attività commerciali del centro resteranno aperte e non mancheranno animazioni e intrattenimenti per grandi e piccini.

Ultime Notizie

Rubriche