Pane, autismo e Nutella

Metodologie e tecniche per una disabilità serena

di Lucia Baldini



Avrei detto un tornado, ma la parola , pur essendo la più adatta per Federica, potrebbe essere letta come una mancanza di rispetto nei confronti di chi, persone e ambienti, è stato travolto in questi giorni da una tremenda violenza di vento e pioggia.
Eppure questa giovane signora sta spazzando via pregiudizi, luoghi comuni, limiti fisici e mentali, con un entusiasmo misto a professionalità e intraprendenza da lasciare sgomenti.

Educatrice nelle scuole e nel servizio domiciliare, si è formata in particolare sull’autismo e ora è in procinto di aprire uno spazio per chi vive nella frustrazione, nelle problematiche, nella criticità.

Federica Molini mi snocciola idee, progetti, metodi, per offrire strategie, sostegno, supporto, agevolazioni comunicative, laboratori, visibilità, il tutto per far emergere le potenzialità, le competenze, la ricchezza di ognuno, promuovendo socialità e autostima. 

Il tutto sette giorni su sette, e questo particolare è importante, perchè il genitore di un figlio autistico nei giorni di festa vive in maniera ancora più drammatica la carenza dei servizi che acuisce il suo tormento, sia presente, sia proiettato nel futuro.

Ai genitori, mi dice, deve passare il messaggio dell’unicità del loro figlio: c’è un’alternativa alla solitudine, un’alternativa che si declina in varie modalità, ma sempre col sorriso, con l’entusiasmo. 

La diversità gestita col sorriso può diventare un punto di forza, aggiunge, e io ci credo e voglio dare visibilità a questi ragazzi, inserirli nella società in tutti gli aspetti. Per questo offrirò percorsi personalizzati, pacchetti personalizzati, in modo da essere un supporto per grandi e piccoli, un tramite fra la neuropsichiatria infantile, gli studi privati di pasicoterapia, le scuole, e le famiglie.

Le parole di Federica sono una sintesi di amore e professionalità, di esperienza e di accoglienza, un inno al coraggio inclusivo che non conosce resa.

A breve sarà aperto lo studio Pane, Autismo e Nutella in piazzale Carducci 20 ma già da ora Federica può rispondere per informazioni al numero 351 5550513. E vi dirà anche il perchè di questo numero, con tanti 5!

Lucia Baldini

Ultime Notizie

Rubriche