Radio Sonora ha compiuto dieci anni

Dalla sua fondazione la web radio ha realizzato 20mila podcast 


Dieci anni di vita, 20mila podcast prodotti in 9 anni di streaming 24 ore al giorno e sei anni di corsi nelle scuole. Sono i numeri di Radio Sonora, che ha iniziato la sua decima stagione.


La web radio è nata infatti nel 2008 per volere delle politiche giovanili dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e con lo scopo di utilizzare la radio per fare aggregazione giovanile, come strumento pedagogico e aiutare i ragazzi a sviluppare i propri talenti e passioni.

“Ci si è interrogati se fosse possibile utilizzare un solo strumento, quello radiofonico appunto, sia come catalizzatore di giovani, che per proporre nuovi contenuti che fossero allo stesso tempo formativi e di intrattenimento – spiega il sindaco referente per le Politiche giovanili dell’Unione Riccardo Francone -. La risposta è stata positiva ed è arrivata a gran voce da più di un centinaio di ragazzi che hanno accolto questa chiamata collettiva, creando il proprio programma e moltiplicandosi nel corso delle stagioni radiofoniche. È merito loro se il progetto di Radio Sonora si è consolidato nel tempo ed è riuscito a svilupparsi sotto varie forme, la comunicazione, gli eventi, i progetti europei e la creazione di una rete di realtà che come Radio Sonora lavorano per le politiche giovanili e la cultura”.

Tra le iniziative che coinvolgono questa realtà ci sono la produzione di eventi di rilevanza regionale e nazionale come i concerti nelle aziende di Ingranaggi Festival, la formazione imprenditoriale di Eroi d’impresa e il meetup delle web radio regionali Sonora Radio Fest con ospiti del mondo della radio e della televisione.

La gestione di Radio Sonora è stata affidata all’Associazione Social Club, mentre la direzione artistica è curata da Gianni Gozzoli. La sede principale della radio è a Bagnacavallo, ma attraverso una rete di contatti e postazioni mobili si muove in tutti i Comuni dell’Unione.

Ultime Notizie

Rubriche