La Giornata Nazionale degli Alberi

 Visita guidata Al Podere Pantaleone di Bagnacavallo 


Domenica 18 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, nell’oasi Podere Pantaleone di Bagnacavallo si terrà dalle 14 la Festa degli Alberi, con una visita guidata dedicata ai numerosi grandi alberi presenti all’interno dell’oasi.

Durante la visita sarà inaugurata la targa dedicata al pioppo nero del Podere, albero monumentale d’Italia.

Il pioppo infatti è stato recentemente inserito per le sue dimensioni, l’età, il valore culturale ed ecologico nel primo elenco ufficiale degli Alberi Monumentali d’Italia, approvato dal Ministero delle politiche agricole e forestali.

Il secolare pioppo nero viene chiamato “E’ Bdòl ad Pavlèna” perché dedicato al soprannome del vecchio proprietario. Il termine “Bdòl” richiama la betulla, essenza non presente in origine in Romagna, ma con cui in passato si confondeva il pioppo nero per la forma similare delle foglie. Nel corso della visita ci si immergerà nella natura alla scoperta dell’antica piantata, fra una moltitudine di piante e animali.

Una ricca merenda contadina biologica concluderà l’evento.

La visita, gratuita, avrà una durata di un’ora e mezzo circa. Per gruppi numerosi è consigliata la prenotazione. In caso di pioggia leggera l’evento si realizzerà comunque, munirsi di ombrello e scarpe adeguate.

Ai partecipanti sarà fatto omaggio, su prenotazione, di giovani alberi dell’oasi salvati dallo sfalcio, e della guida del Podere Pantaleone.

L’iniziativa è a cura del Comune di Bagnacavallo e del Ceas Bassa Romagna.

Il Podere Pantaleone si trova lungo la via omonima, laterale di via Stradello.

Per informazioni e prenotazioni:  0545 280898 – 347 4585280
info@poderepantaleone.it
http://ceas.labassaromagna.it/
www.poderepantaleone.it

Ultime Notizie

Rubriche