A Cotignola per la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Due iniziative


Doppio appuntamento a Cotignola in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.


Domani, martedì 20 novembre alle 17 è in programma un incontro rivolto a educatori, insegnanti, genitori e bibliotecari, promosso dall’Assessorato alle Pari opportunità e dalla biblioteca “Luigi Varoli”. Matteo Grimaldi, scrittore e blogger, presenta il suo libro La famiglia X (Camelozampa, 2017): è la storia di Michael che a tredici anni, dopo l’arresto dei suoi genitori, viene affidato a una coppia di uomini: una svolta che non manca di suscitare accese proteste a Girone, il piccolo borgo dove la vicenda è collocata. 


La partecipazione è libera. Per informazioni, contattare la biblioteca “Luigi Varoli”, telefono 0545 908874, email varoli@sbn.provincia.ra.it.

Mercoledì 21 novembre (e in replica giovedì 22) alle 21 al teatro Binario (viale Vassura 20), è in programma lo spettacolo “La divina commediola. Reading e commento de l’Inferno tratto dalla Divina Commedia di Ciro Alighieri”, con Giobbe Covatta. L’attore napoletano legge la sua personale versione della Divina Commedia, totalmente dedicata ai diritti dei minori. 


I contenuti e il commento sono spassosi e divertenti, ma come sempre accade nei suoi spettacoli, i temi sono seri e spesso drammatici. L’evento è organizzato dell’associazione Cambio Binario con il patrocinio del Comune di Cotignola. Ingresso unico 16 euro, informazioni e prenotazioni al 373 5324106, email info@cambiobinario.it.

La giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza celebra la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989. Essa esprime un consenso su quali sono gli obblighi degli Stati e della comunità internazionale nei confronti dell’infanzia.

Ultime Notizie

Rubriche