A Massa Lombarda nella chiesa del Carmine
di Guido Neri

Si è aperta con le note della terza consolazione di Litz la serata in memoria di Norma Sella a Massa Lombarda – chiesa del Carmine.
Il giovanissimo Lorenzo Missiroli, allievo pluripremiato del M° Minguzzi della Scuola Malerbi di Lugo ha eseguito lo struggente brano, mentre la calda voce dell’attore Carlo Sella introduceva la vita del soprano Norma Sella, sua bisnonna.
Poi brani d’opera con due interpreti femminili a coprire i registri che Norma interpretò più di cent’anni fa nei teatri mezz’Italia, sempre con crescente successo.
Si trattava di Monica Delli Carri e Elizaveta Martirosyan, affermate professioniste che hanno deliziato il numeroso pubblico presente, accompagnate al pianoforte da Monica Ferrini, impareggiabile pianista di Faenza.
Ma mi preme precisare che la regia di Andrea Bruni, assessore alla cultura del Comune di Massa Lombarda, è stata determinante per far apparire in un solido e coordinato spettacolo, quello che poteva diventare una fredda sequela di romanze e di letture.
Grazie quindi all’Associazione Culturale Per Massa che ha voluto fermamente realizzare la serata e ci ha lavorato per mesi con intelligente caparbietà.
Anche il sindaco Daniele Bassi a chiusura della serata ha sottolineato il successo dell’iniziativa, auspicando che nel segno della cultura si possa ritrovare quella unità di intenti che sola può far raggiungere obiettivi più alti.
Guido Neri