Si è riunita la Consulta di Villa San Martino – Zagonara, il neo presidente Secondo Valgimigli ha proposto ai cittadini e consiglieri presenti i seguenti nomi: Margherita Passarelli per il ruolo di Segretaria, Luigi Iorio per il ruolo di Vice Presidente della Consulta, entrambi sono stati eletti dal consiglio.
Il Presidente Valgimigli ha inoltre illustrato alcuni punti prioritari (proposti dagli stessi cittadini in passato) su azioni da intraprendere per migliorare la vivibilità delle frazioni di Villa San Martino e Zagonara prima della fine della legislatura, già elencati anche nel verbale del 29/10/2018:
– Zagonara il problema di sicurezza decennale per il passaggio a livello malfunzionante.
– Soste irregolari delle automobili a Villa San Martino. Alcuni provvedimenti hanno danneggiato il forno, una delle poche attività commerciali ancora resistenti sul territorio. Si invita ad avere un po’ di elasticità nella fascia dalle 7:30 alle 8:30, visto l’importanza di queste attività commerciali per il territorio, si possono trovare soluzioni dialogando con le proprietà private vicine può essere una soluzione.
– Fiscalità agevolata per il commercio. Si invita l’amministrazione comunale a proporre una fiscalità differenziata tra il commercio del centro e quello dello delle frazioni.
– Marciapiedi. Il primo tratto della via Pedergnana può essere realizzato perché sono stati accantonati dalla Provincia 20.000 Euro
– L’ambulatorio medico. Si attende ancora il progetto esecutivo.
– Traffico a Villa San Martino. Problemi causati dai troppi veicoli e la velocità elevata degli stessi, che attraversano il centro abitato di Villa San Martino, essendo divenuto di fatto il circondario sud di Lugo.
– Manutenzione straordinaria delle strade comunali. In particolare via dei Prati e via Fondagnolo. Su via Canaletta si attende il tappeto di asfalto di finitura dall’incrocio fino alla azienda Benfenati.
– Installazione box. Si attende ancora l’installazione dei 2 box per autovelox che utilizzerà la Polizia Locale.
– L’installazione delle 3 telecamere, acquistate da una associazione di volontariato attraverso raccolta fondi. L’amministrazione comunale si farà carico delle spese di messa in opera.
– L’area ex Vicem da riqualificare.
Il Sindaco di Lugo Davide Ranalli, presente alla riunione di consulta del 29/10/2018, ha preso i seguenti impegni:
– Passaggio a livello di Zagonara: il Prefetto ha chiesto di segnalare le situazioni critiche che possono essere proposte per aggredire il prossimo bando di finanziamento messo in campo da RFI, per la provincia di Ravenna sono state segnalati 8 casi , 2 per il Comune di Lugo, uno dei quali è il passaggio a livello di Zagonara. Il Sindaco è d’accordo per organizzare incontri sul territorio coi cittadini alla presenza dei tecnici per discutere delle soluzioni proponibili.
– Parcheggi davanti al Forno: Il sopralluogo sul posto fu sollecitato dall’associazione di categoria a cui è iscritto l’esercizio. Il problema va gestito con buon senso e con l’assunzione di responsabilità da parte di tutti. Ci stiamo facendo carico di dare una mano alla soluzione del problema dei parcheggi.
– Fiscalità del commercio nelle frazioni: l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha aperto un bando che erogherà 40.000€
– 2 Box per alloggiamento temporaneo di autovelox: Verrano installati a Villa San Martino entro la fine dell’anno, le risorse economiche sono già state stanziate.
– Telecamere per la video sorveglianza: Verranno installate entro 45 gg circa, sono già stanziati i fondi per l’installazione e a breve ci sarà l’affidamento alla ditta che svolgerà i lavori.
– Manutenzione strade: Era già stato redatto un elenco delle priorità con il precedente presidente, visto che sta per partire l’appalto da 700 mila € , siamo disponibili a riprendere in mano l’elenco per analizzarlo.
– Marciapiedi di via Pedergnana: Si richiede anche un impegno da parte dei privati che risiedono in loco. È necessario organizzare un incontro con i cittadini frontisti per trovare assieme una soluzione applicando il buonsenso.
– Il tappetino sulla via Canaletta: era stato promesso dall’Ing Nobile anche alla azienda Benfenati, nei prossimi giorni verrà sollecitata l’esecuzione dei lavori.
– Ambulatorio medico: l’ASL chiede che vengano rispettati gli standard stabiliti, a breve sarà pronto il progetto definitivo che verrà presentato in Consulta a Villa San Martino prima di essere approvato.
– Traffico a Villa San Martino: C’è un evidente problema generato dalla flotta dei camion che lavorano per l’azienda Unigra di Conselice, oltre che alla chiusura del ponte della Felisio, bisogna rivedere gli accordi assunti in passato visto che erano stabiliti con la previsione della nascita della San Vitale Bis il cui progetto é stato abbandonato.
– Area ex-Vicem: Per mitigare il degrado sono state emesse delle ordinanze per il ripristino del decoro. È comunque sempre attivo il dialogo con la proprietà per trovare soluzioni anche attraverso gli strumenti del PSC e del RUE.
Sarà premura del Consiglio di Villa San Martino – Zagonara che l’amministrazione comunale realizzi gli impegni presi davanti alla cittadinanza. Il Consiglio ha sempre lavorato compatto, nonostante le differenze politiche, per il bene delle frazioni che rappresenta, proporrà soluzioni (condivise dai cittadini) anche per quei problemi a cui l’amministrazione non ha dato ancora una risposta certa. Veniamo da un passato dove la carente gestione, politica ed amministrativa, delle frazioni ne ha causato l’isolamento e lo spopolamento a causa dei servizi carenti, bisogna invertire la tendenza e accogliamo con piacere la volontà dell’amministrazione di voler risolvere problemi, ormai divenuti storici e segnalati anche all’attuale giunta, e vigileremo per fare in modo che le promesse diventino fatti.
Il Presidente della Consulta Villa San Martino – Zagonara
Secondo Valgimigli