Selvatico Fantasia/Fantasma approda a Cotignola

Domani sabato 24 novembre


Trenta artisti tra pittura, disegno e scultura distribuiti su quattro sedi, tutte affacciate su corso Sforza e racchiuse nell’arco di cento metri a partire dal Museo civico Luigi Varoli, sede centrale da cui si ramifica tutto il percorso espositivo che, oltre a coinvolgere gli spazi museali, svela e abita uno degli edifici più belli del centro storico, Palazzo Pezzi in cui risiede il cuore numeroso della mostra.


Questo il programma della giornata che oltre alle mostre e ai molti lavori specifici realizzati per l’occasione dagli artisti in stretto dialogo con i luoghi e le presenze, connette anche i principali centri di interesse del paese creando una mappa e una geografia di luoghi e persone e cose, che vi consigliamo di non perdere.

Ore 16 presentazione della mostra insieme agli artisti e del libro realizzato per questa edizione di Selvatico / Teatro Binario Viale Vassura 20
(un piccolo capannone delle FS trasformato in un teatro da cento posti, con annessi vagoni fermi al binario)

Ore 17 apertura del percorso espositivo che si snoda e ruota intorno al Museo Varoli nelle due sedi di Palazzo Sforza e Casa Varoli per poi coinvolgere altri edifici visibili solo durante le aperture della mostra

Ore 21 una festa alla scuola Arti e Mestieri, aperta a tutti, occasione per conoscere da vicino gli autori coinvolti nel progetto e per scoprire un altro posto bello di Cotignola.(La scuola è qualcosa in più o di diverso da una semplice sezione didattica di un museo, è una casa, una bottega, un centro produttivo in cui facciamo laboratori per bambini e adulti; l’accesso alla festa, tra maschere e pupazzi di cartapesta, è libero, se portate qualcosa da mangiare o da bere siamo contenti)

PS: e se non siete mai venuti a Cotignola potete anche uscire in strada e perdervi seguendo la mappa fatta di muri dipinti del progetto “Dal museo al paesaggio” che dal museo si snoda fino alle campagne e che nel 2018 ha visto la realizzazione di molti nuovi lavori.


Massimiliano Fabbri Museo civico Luigi Varoli – Scuola Arti e Mestieri Corso Sforza 24, Cotignola 0545.908879 / 320.4364316 fabbrim@comune.cotignola.ra.it http://www.museovaroli.it/

Ultime Notizie

Rubriche