Camminate in rosso

La Romagna Estense unita contro la violenza alle donne

Domani, Domenica 25 novembre torna in tutti i comuni della Bassa Romagna la “Camminata in rosso”, il percorso a piedi in simultanea, con partenza alle 20, che unirà simbolicamente tutto il territorio per dire basta alla violenza di genere.



Ai partecipanti è richiesta una torcia e, simbolicamente, un indumento o accessorio di colore rosso. 

Ad Alfonsine il ritrovo è alle 19.30 davanti a Palazzo Marini (via Roma 10) per proseguire lungo le vie del paese con alcune soste per riflessioni, letture e poesie; a Bagnacavallo ci si ritrova alle 20 in piazza Libertà; a Bagnara di Romagna alle 19.45 davanti al Municipio; a Conselice alle 19.45 davanti alla Torre civica; a Cotignola alle 19.45 sotto al portico della biblioteca “Luigi Varoli” (corso Sforza 24); a Fusignano alle 20 in piazza Corelli; a Lugo alle 20 davanti alla Rocca; a Massa Lombarda alle 20 in piazza Matteotti per proseguire verso il giardino della biblioteca con letture dedicate alle donne; a Sant’Agata sul Santerno davanti al Municipio in piazza Garibaldi alle 20.

Altra iniziativa corale sarà il ritrovo, Domenica 25 novembre alle 10.30 presso il monumento situato al Parco del Loto di Lugo per un momento di raccoglimento simbolico in memoria di tutte le donne vittime di femminicidio in Bassa Romagna. Davanti alla scultura verranno deposti omaggi floreali e in particolare quest’anno sarà aggiunto un giglio ai tre già presenti in memoria di Yanexi, quarta vittima riconosciuta di femminicidio in Bassa Romagna. La cerimonia è aperta a chiunque voglia partecipare.

Il programma completo delle iniziative in programma in tutti i Comuni della Bassa Romagna è disponibile su www.labassaromagna.it.

Ultime Notizie

Rubriche