Una lezione per il mondo di oggi

Non abbiamo ricevuto il mondo in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli
di Tiziano Conti



Ho ricevuto da un amico questo testo. 

Mi è piaciuto molto, sarei ancor di più contento di condividerlo con i lettori del Pavaglione.

Il mondo di oggi sembra impazzito all’improvviso: odio, rancore, voglia di costruire muri anziché ponti tra gli uomini, le culture, le razze.

Sembra di essere tornati indietro di ottanta anni.

Il nostro compito è quello di guardare avanti, a come migliorare sempre e dare a ciascuno ulteriori opportunità di arricchire le proprie potenzialità, per edificare un mondo in cui ci sia spazio per la bellezza, la passione, l’entusiasmo, la voglia di crescere.

Ognuno di loro, ciascuno che ci ha lasciato il suo pensiero positivo, può diventare il nostro mito.

PROATTIVITA’: Non trovare un problema, cerca un rimedio (Henry Ford)

ORGANIZZAZIONE: Gli schiacciatori non parlano dell’alzata, la risolvono (Julio Velasco)

TEAM: Il talento ti fa vincere una partita, l’intelligenza e il gioco di squadra un campionato (Michael Jordan)

GESTIONE DEL TEMPO: Tutti possono fare cose complicate, la vera difficoltà è rendere le cose semplici (Richard Branson)

LEADERSHIP: Riprendi l’amico in segreto e lodalo in pubblico (Leonardo da Vinci)

MERITOCRAZIA: Talvolta uno paga di più le cose che ha avuto gratis (Albert Einstein)

OTTIMISMO: Alla fine andrà tutto bene e, se non andrà bene, vorrà dire che non è ancora la fine (John Lennon)

CAMBIAMENTO: Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo (proverbio cinese)

ETICA: Non abbiamo ricevuto il mondo in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli (proverbio indiani d’America)

RISPETTO: La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere assolutamente nulla in cambio (Samuel Johnson)

UMANITA’: Un uomo che non piange non potrà mai fare grandi cose (Gianni Agnelli)


Tiziano Conti

Ultime Notizie

Rubriche