La rassegna “Autunno Letterario” di Giovecca

 Con lo scrittore Maurizio Maggiani


Domani giovedì 29 novembre alle 21 ultimo appuntamento con la settima edizione della rassegna “Autunno letterario” al centro civico di Giovecca di Lugo, in via Ferrara 7. Ospite della serata sarà il noto scrittore Maurizio Maggiani che presenterà il suo ultimo libro intitolato L’Amore (ed. Feltrinelli). 




Il libro è forse da considerarsi come il più intimo scritto finora da Maggiani. Nell’arco di una giornata che sembra qualunque e si scopre invece particolare, “lo sposo” rievoca alla sua “sposa” i suoi amori, da quelli acerbi della giovinezza fino all’ultimo, senza malizia, pieno di dolcezza e comprensione. È per lei, scoprirà il lettore, che lo sposo è spinto a ripercorrere il suo lungo allenamento a dire “ti amo”. Opera di grande sensibilità, L’Amore descrive la vita e le passioni di un uomo maturo che sa amare. Un’opera che attraversa la nostra epoca e termina all’oggi, ma senza disperazione.

Maurizio Maggiani è nato a Castelnuovo Magra (Sp) da un’umile famiglia. Terminati gli studi, ha insegnato per un anno presso il carcere circondariale di La Spezia. Con Il Coraggio del Pettirosso (1995) ha vinto il premio Viareggio e il premio Campiello. Con La Regina Disadorna (1998) si è aggiudicato il premio Alassio e nel 1999 il premio Stresa di narrativa e il premio letterario Chianti. Nel 2005 ha vinto con il romanzo Il Viaggiatore Notturno i premi Ernest Hemingway, Parco della Maiella e il premio Strega. Nel 2015 si è aggiudicato il premio Elsa Morante con Il romanzo della nazione. Oltre all’attività di scrittore, Maggiani collabora con alcune testate giornalistiche: cura una rubrica del quotidiano genovese Il Secolo XIX e scrive per Il Sole 24 Ore, La Stampa e La Repubblica.

La serata è a ingresso libero e al termine sarà offerto al pubblico un buffet.

“Anche quest’anno la rassegna ha riscontrato un notevole successo di pubblico, grazie al valore degli argomenti trattati dai numerosi e qualificati ospiti, l’impegno profuso nell’organizzazione, l’ambiente semplice e familiare – ha commentato Daniele Ferrieri, presidente della Consulta -. Ringraziamo l’Amministrazione comunale, i sostenitori privati, i nostri volontari e volontarie per la fattiva e indispensabile collaborazione”.

L’Autunno letterario di Giovecca è organizzato dalla Consulta di Giovecca-Frascata-Passogatto, in collaborazione con la biblioteca comunale “Fabrizio Trisi” e l’associazione culturale “Il Bradipo”.

Ultime Notizie

Rubriche