Un grande fine settimana per il CT Massa Lombarda

L’inaugurazione e lo spareggio per rimanere in A1


Sarà un fine settimana assai intenso per il Circolo Tennis Massa Lombarda. Fra oggi, sabato 1 e domani, Domenica 2 dicembre il club romagnolo vivrà infatti una serie di momenti forti per quello che riguarda la sua vita sociale e sportiva.






Si comincia dunque nel pomeriggio di oggi, sabato 1 dicembre con una doppia cerimonia di inaugurazione ufficiale: alle ore 15 è infatti in programma il taglio del nastro della nuova Oremplast Tennis Arena, struttura fissa in legno lamellare con due campi regolamentari in sintetico (più uno di allenamento senza corridori), e della nuova viabilità all’incrocio tra le vie Castelletto, Imola e Fornace di Sopra. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Massa Lombarda, Daniele Bassi, e il consigliere regionale Mirco Bagnari, così come la famiglia Pagani e i dirigenti del Circolo Tennis Massa Lombarda, che hanno concretamente contribuito alla realizzazione di questa importante opera per la città della Bassa Romagna. Dopo il fatidico taglio del nastro, i campi ospiteranno una serie di partite dei giovani allievi della scuola tennis locale, per poi lasciare spazio agli allenamenti di rifinitura delle due squadre in vista del decisivo spareggio per la permanenza nel massimo campionato maschile del giorno seguente.

Sempre nel pomeriggio di oggi 1 dicembre è prevista l’inaugurazione anche del nuovo campo da padel coperto che va ad arricchire ulteriormente l’offerta del club di via Fornace di Sopra.

Domenica 2 dicembre, poi, a partire dalle ore 10, il match di ritorno del play-out per la permanenza in serie A1 maschile contro il Tennis Club Palermo Due Lucrativa: all’andata, giocata domenica 25 novembre sui campi del capoluogo siciliano, la squadra capitanata da Michele Montalbini si è imposta per 4-2, per cui basterà il pareggio per la certezza di conservare un posto nel massimo campionato (16 le squadre che lo disputano), che in contemporanea sceglie quelle che saranno le protagoniste della finale scudetto, al Palatagliate di Lucca sabato 8 e domenica 9 dicembre.

“La cerimonia di oggi sabato è un momento più istituzionale, organizzato dall’amministrazione comunale, a cui abbiamo con piacere dato il nostro supporto – spiega il presidente Fulvio Campomori – mentre per quel che riguarda domenica aspettiamo tanti appassionati a sostenere la nostra squadra in questo incontro molto delicato che vale la permanenza in serie A1, credo un motivo d’orgoglio per tutto lo sport romagnolo”.

Ultime Notizie

Rubriche