Spirito e materia

La rassegna compie vent’anni


Compie vent’anni Spirito e Materia, la rassegna di incontri di parole e musica con degustazioni del territorio promossa ogni inverno dalla Pro Loco di Bagnacavallo in collaborazione con il Comune.
L’edizione del ventennale prenderà avvio Domenica 9 dicembre alle 15 nella Sala Oriani dell’ex convento di San Francesco. Nel corso del primo appuntamento, come da tradizione verrà conferita la benemerenza di socio onorario della Pro Loco a due cittadini che si sono distinti per le loro attività. Quest’anno a ricevere la benemerenza saranno Graziella Melandri e Gianni Neri, per il servizio di volontariato che svolgono da diversi anni in favore della comunità.

Il pomeriggio proseguirà poi con la parte dedicata allo “spirito”. Mario Gurioli terrà una conferenza dal titolo Uomini e donne di Romagna, cvanta fadiga par un trocal ‘d pan, e a seguire sarà inoltre inaugurata la mostra di scultura I Legni della Memoria di Roberto Ercolani, dedicata al lavoro agricolo e allestita nella manica lunga, con presentazione a cura di Mario Costa.

Per quanto riguarda la “materia”, le degustazioni saranno affidate all’agriturismo Palazzo Baldini e all’azienda vinicola Roberto e Nicola Ercolani.

Dopo la pausa per le festività natalizie, la rassegna proseguirà domenica 13 gennaio con Esseri umani allo specchio, brevi riflessioni sull’immagine del nostro essere rispecchiata nei programmi televisivi e nei miti contemporanei, con lo psicologo-psicoterapeuta Francesco Baldinini. Antonio Gianstefani e Michele Mazzotti alle chitarre e Liana Primavera alla voce proporranno 3 in blues & the Lady mentre le degustazioni saranno a cura di ristorante Alchimia e azienda vinicola Daniele Longanesi. Domenica 27 gennaio si andrà invece Alla scoperta dell’affioramento gessoso solfifero più affascinante dell’Emilia-Romagna, con la presidente della Comunità del Parco della vena del gesso romagnola Marina Lo Conte e il geologo Oscar Zani. L’intermezzo musicale vedrà Raimondo Raimondi e Laura Novelli esibirsi in Onde mediterranee, viaggio fra le melodie del nostro mare, e si concluderà con le degustazioni delle aziende del Parco della vena del gesso.

Spirito e Materia si concluderà il 10 febbraio alle 16 al Teatro Goldoni con Lirica… ma non troppo, concerto del mezzosoprano Daniela Pini accompagnata da Fabrizio Milani (pianoforte) ed Elisabetta Benericetti (clarinetto) con la partecipazione degli alunni delle classi seconde della scuola media di Bagnacavallo. Dopo lo spettacolo l’aperitivo sarà a cura del Consorzio Il Bagnacavallo.

Gli incontri del 9 dicembre e del 13 e 27 gennaio alle 15 sono presso la Sala Oriani, in via Cadorna 14. La manifestazione è riservata in via prioritaria ai soci, che devono prenotarsi entro il martedì precedente l’evento. L’ingresso è a offerta libera.

Info e prenotazioni:

Ufficio Informazioni Turistiche

0545 280898

turismo@comune.bagnacavallo.ra.it

www.prolocobagnacavallo.it

Ultime Notizie

Rubriche