
Presso la CNA di Ravenna, si è tenuta la cerimonia di conferimento del premio “Laboratorio per l’innovazione – interventi per la qualificazione aziendale” a imprese che si sono particolarmente distinte per la capacità di governare la complessità all’interno del contesto competitivo.
Il Laboratorio per l’Innovazione, realizzato da Sedar CNA con la collaborazione di Ecipar e CNA Innovazione nodo locale di Ravenna è giunto alla VII edizione. L’attività quest’anno è stata progettata grazie al contributo della Camera di Commercio di Ravenna ed è incentrata sugli interventi per la qualificazione aziendale e dei prodotti. L’obiettivo del laboratorio 2018 è quello analizzare come le imprese coniugano il loro livello di maturità tecnologica rispetto alla conoscenza del proprio mercato. Il progetto ha coinvolto un campione di piccole e medie imprese del territorio della provincia di Ravenna che hanno avuto la possibilità di confrontarsi e di valutare il proprio posizionamento rispetto ad una dimensione Emiliano Romagnola.
Le aziende coinvolte sono state oggetto di un’analisi finalizzata alla diagnosi del grado di intensità e completezza delle competenze di innovazioni presenti o necessarie con l’obiettivo di aiutarle a mantenere e preservare il valore da esse generato nel corso della loro attività commerciale, che passa attraverso la qualificazione aziendale e dei prodotti. I dati sono poi stati restituiti attraverso un confronto diretto con l’Imprenditore e gli Esperti Ecipar. Risultati che, come ogni anno, sono stati poi diffusi nel corso di una serata-evento che valorizza i percorsi compiuti dalle aziende partecipanti.
La serata ha visto anche la partecipazione di un ospite di eccezione, Beau Toskich, autore di best seller manageriali e speaker internazionale, che ha tenuto un interessante e coinvolgente intervento sul tema “5.0 – 360°: la ruota motrice mancante”
Sono inoltre intervenuti: Pierpaolo Burioli e Massimo Mazzavillani, rispettivamente presidente e direttore della CNA di Ravenna, Daniela Toschi e Monia Morandi, rispettivamente responsabile Divisione Lavoro Innovazione Formazione e responsabile CNA Industria di Ravenna, Natalino Gigante, presidente della Camera di Commercio di Ravenna e Renzo Righini per la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
Queste le aziende finaliste del Laboratorio per l’Innovazione edizione 2018:
BLUMOTIX – Lugo
EIDOS – Bagnacavallo
F.LLI GASPERONI – Cervia
FBP – Cervia
FILL CHIMICA- Cervia
FREGA SRL- Russi
LASTRA – Ravenna
LEONI & CASADIO GROUP – Faenza
OC OCPEN CONSULTING – Ravenna
OCM CLIMA – Fusignano
PEER NETWORK – Ravenna
PHIZERO SRL – Castelbolognese
PROJECT SERVICE- Castelbolognese
Queste le aziende che si sono distinte
GR ELETTRONICA – Massa Lombarda
MMB – Faenza
NANNINI RENATO MACHINERY – Faenza
Antonia Gentili
Responsabile Comunicazione, Stampa e Pubbliche Relazioni
E-mail: agentili@ra.cna.it