
Secondo appuntamento con Radici, la rassegna di percorsi e identità sonore organizzata dal Comune di Cotignola al teatro Binario, in viale Vassura 20.
Domani, mercoledì 12 dicembre alle 21.30 ci sarà la serata con The Faccions e Carloni-Franceschetti. A ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali, una Lezione di storia sospesa – questo il nome concerto – che provoca la memoria richiusa e pietrificata del popolo italiano. Tra paure domestiche e istituzionali, il sogno di una comunità informe scuote i vetri nuovi alle finestre dell’indifferenza. The Faccions sono: Michele Lilli (tastiere e percussioni), Rodolfo Brocchini (chitarra), Mariangela Malvaso (flauto e voce), Lorenzo Scarpetti (basso elettrico), Enrico Liverani (batteria ed effetti speciali), Gabriele Bernardini (violino), Giovanni Livi-Mc Gola (voce), Marco Cervellini (sax); Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti sono artisti visivi e insegnanti.
A chiudere la rassegna, mercoledì 19 dicembre, saranno Tabache (musica) e Lady oN (video) che realizzeranno cHroma flux, performance che vuole esplorare un processo di metamorfosi che vede cellule di colore e suono espandersi per giungere alla creazione di nuove forme.
L’ingresso è gratuito e i posti sono limitati, pertanto si consiglia la prenotazione chiamando l’Urp allo 0545 908871, oppure inviando una mail a cultura@comune.cotignola.ra.it.