
Sabato 15 dicembre alle 21 è in programma alla Bottega Matteotti di Bagnacavallo l’ultimo appuntamento della stagione culturale 2018.
Prendendo spunto dai grandi poeti romagnoli (Raffaello Baldini, Tonino Guerra, Nino Pedretti, Walter Galli), lo spettacolo racconta, tra comicità e surreale realtà, il carattere vivace, la buffa fisicità, la schiettezza degli abitanti della nostra terra.
Il cesenate Denis Campitelli frequenta per alcuni anni i laboratori teatrali condotti dall’attore Franco Mescolini. La sua formazione prosegue a Livorno, dove impara e approfondisce l’uso della maschera partendo dai canoni della commedia dell’arte. Dal 2010 collabora con la compagnia Teatro Due Mondi in spettacoli di strada rappresentati in Italia e all’estero. Il dialetto romagnolo, invece, lo impara in casa, poiché è la lingua parlata dai suoi genitori e dai nonni.
L’ingresso è a offerta libera. Al termine dello spettacolo ci sarà un brindisi augurale.
La programmazione culturale di Bottega Matteotti, ideata e organizzata dall’associazione culturale Controsenso, in collaborazione con Bottega Matteotti e con il patrocinio del Comune, riprenderà il 19 gennaio 2019. La direzione artistica è di Michele Antonellini.
Bottega Matteotti è in via Matteotti 26.
Informazioni: 0545 60784
www.bottegamatteotti.it