Roberto Mercadini racconta Leonardo

All’Arena delle Balle di Paglia


L’incanto dell’Arena delle balle di Cotignola prosegue con un’altra giornata di appuntamenti.

Oggi, sabato 13 luglio si comincia con la colazione sulla paglia a partire dalle 6 del mattino, con dj set di Luca Fronza, artista e scultore del suono trentino.

Per quanto riguarda la serata, alle 21 a Casa Ercolani trebbo con Gianni Parmiani, mentre alle 21.15 sul palco centrale la narrazione teatrale “Vita di Leonardo da Vinci, l’avventura di vedere davvero”, prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Oltre al mito, il ritratto originale di Leonardo, genio che non finisce, interpretato da un attore che te lo porta ai giorni nostri. Di e con Roberto Mercadini, regia di Alessandro Maggi, scene e costumi di Francesca Tunno.

Una serata anche di cinema: alle 21.30 nella Golena dei morti felici la proiezione del film La corazzata Potëmkin: il film forse più famoso della storia del cinema e uno dei meno visti, da gustare in una magia fiume, in versione restaurata. Un film che nella Russia del 1925 celebrava la rivolta dei marinai e della città di Odessa avvenuta nel 1905. Scrostato da decenni di polvere critica e sottratto al luogo comune dell’invettiva fantozziana, è un film di una bellezza pazzesca.

Alle 23 nel Bosco del fiume gli Horseloverfat in concerto: atmosfere sci-fi e psichedelia della prima ora, elementi aleatori e destrutturati presi a prestito dal jazz, dal minimalismo e dalla prima elettronica tedesca trovano spazio accanto a suggestioni esotiche fittizie e approssimative.

Per i bambini al Trebbo del Canale dalle 20.30 fino alle 23 tornano i mostri di nebbia dell’Officina Teatrale A_ctuar di Ferrara.

L’Arena delle balle di paglia di Cotignola è ideata e realizzata dai volontari dell’associazione culturale “Primola” di Cotignola, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Cotignola, del Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna; hanno collaborato Selvatica, Amici del fiume Senio, Cinecircolo Fuoriquadro, Scovill, motoclub “I Leoni”, Sc “Cotignolese”, Pro Loco, Auser, Foto Anna Cotignola, Fototeca Manfrediana, Fondazione Cineteca di Bologna, La Sabbiona, Cna Ravenna, Romagna Sentieri.

Per ulteriori informazioni e per il programma completo, visitare il sito www.primolacotignola.it, Facebook “Nell’Arena delle balle di paglia”, telefono 333 4183149 (dalle 16 alle 20).

Matteo Mingazzini
Primola Cotignola

Ultime Notizie

Rubriche