Ecco gli stemmi dei Rioni di Cotignola

Progetto Cotignola 1451

Sono stati presentati gli stemmi finali approvati dalla Pro Loco di Cotignola e ne sono state ufficializzate le descrizioni da Martina Minto che ha curato il progetto.

Eccole:

Borgo: stemma troncato. Ponte a tre arcate merlato color mattone in campo rosso e leone rampante con ramo di cotogno in campo blu.

Castellina: stemma partito. Porta fortificata a tre merli della castellina in campo giallo e biscione visconteo-sforzesco in campo verde.

Monte Mauro: stemma troncato. Collina sormontata da melo cotogno, elevata sopra cinque onde simboleggianti la fossa, in campo bianco e loggiato sormontato da quattro gigli d’oro in campo rosso.

San Giuseppe: stemma inquartato. Anfora con anse d’oro in campo nero nel primo e nel quarto. Braccio in manica rossa che solleva un elmo d’argento piumato nel secondo e nel terzo.

San Rocco: stemma partito merlato. Torre su porta merlata in campo giallo oro nel primo e cotogno d’oro con due foglie verdi in campo blu nel secondo.

Ultime Notizie

Rubriche