Poteva, può far cadere il governo
Il vero tema della prescrizione è la durata dei processi, per evitare che colpevoli la facciano franca, occorre abolire la prescrizione, che scatta perchè la durata dei processi è enorme e serve un tempo certo per assolvere o condannare, un tempo oltre al quale è disumano andare oltre, in entrambi i casi.
Se i processi avessero tempi più brevi il problema prescrizione sarebbe nullo, non se parlerebbe affatto.
I tempi sono lunghissimi perchè i magistrati hanno sul tavolo centinaia di casi su cui procedere, “lavorare”.
Ecco, allora serve una riforma generale della giustizia di cui si parla da anni come per tante altre riforme.
Ma se il problema è della quantità di lavoro, se a lavorare fossero di più, il problema non sarebbe risolto?
Se un chirurgo ha cento casi sul suo tavolo, l’ultimo dei pazienti nella fila muore prima di essere operato??
I tempi dei nostri processi disincentivano anche gli investimenti.
Assumere Magistrati che problema è?
Tutto sto casino, un dibattito politico straziante, la caduta del governo, nuove elezioni, per qualche assunzione non fatta??
Ma come siamo messi? Come sempre l’ufficio complicazioni cose semplici !
Arrigo Antonellini