Bonaccini anticipa Conte
Le scuole in Emilia-Romagna restano chiuse per un’altra settimana. A confermarlo — prima ancora della comunicazione ufficiale del governo — è stato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
Si attende ancora la comunicazione ufficiale del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, giunto intorno alle 12.40 nella sede della protezione civile con il ministro della Salute Roberto Speranza: verosimilmente le scuole resteranno chiuse anche in Veneto.
Bravo Bonaccini ad avere più rispetto per le persone, le famiglie, a dare loro più tempo per organizzarsi.
Secondo gli esperti dell’Istituto superiore di Sanità, chiamati a esprimersi su questa possibilità, si tratta della decisione corretta: è saggio — avevano detto — prolungare di una settimana la chiusura nelle Regioni con i focolai, cioè in Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna (Quil’epidemiologo Demicheli spiega perché è necessaria una misura di questo tipo).
Ora è il momento di mettere in rete insegnanti e studenti, come si sarebbe già dovuto fare la settimana scorsa e devono essere gli amministratori pubblici ad attivarsi e chi se no se non chi ha le prime responsabilità pubbliche.
Arrigo Antonellini