La tragedia di Napoli ed i modelli della pubblicità

Il modello culturale di Gomorra

Come si fa a stupirsi della tragica rapina di Napoli e dell’assalto al Pronto soccorso quando i giovanissimi di quel quartiere vivono nel mito di Gomorra?


Quando l’attore che interpreta il ruolo del boss della acclamata serie televisiva giunta alla quarta edizione fa anche il testimonial di una celebre marca di orologi svizzeri.

La pubblicità usa i modelli negativi, ma di successo, ed in questo modo li sdogana trasformandoli in modelli culturali (sub).

Cosa penseremmo di una tv americana che usasse l’attore che interpreta la parte del boss dei Soprano per pubblicizzare prodotti italiani?

Negli Usa la comunità italo americana insorgerebbe perché si riterrebbe giustamente vittima dei soliti, logori pregiudizi.

In Italia, invece, sugli stereotipi ci si specula, salvo poi ipocritamente stupirsi e stracciarsi le vesti come nella tragedia del povero baby rapinatore con pistola finta ucciso dal giovane carabiniere.

Pietas. Per entrambi i protagonisti. In un mondo alla rovescia in cui viveva il baby rapinatore di Napoli, si spiega la rivolta popolare contro il pronto soccorso e gli spari alla caserma dei Carabinieri.

Detto questo, non basta richiamare il crollo dei valori verso le istituzioni (lo stato, la scuola,la chiesa) ma attingere ai modelli culturali dominanti nel quartiere in cui viveva questo povero ragazzo, ossia quelli di Gomorra,serie tv arrivata alla quarta edizione.

Bisognerebbe richiamarsi anche a quei quotidiani che ospitano la pubblicita’ di preziosi orologi svizzeri avendo come testimonial l’attore che interpreta il boss della predetta serie televisiva e che non citeremo per non regalargli ulteriore pubblicità .

Qual’è il messaggio subliminale?

Ecco, l’orologio d’oro oggetto della rapina, è diventato così il simbolo del successo e del potere a cui aspirava la vittima . A costo della vita, a quindici anni, con una pistola finta contro il giovane carabiniere.

Pietas. Per entrambi.

Angelo Ravaglia 

Ultime Notizie

Rubriche