Aleppo, 29 marzo 2020

Da Fra Ibrahim

É giunta la notizia che si sono scoperti cinque casi di ammalati di coronavirus in Siria fino ad oggi… in realtà non è che la situazione sia migliore da noi, è che non abbiamo l’apparecchiatura adatta e i mezzi per la scoperta…


Le chiese sono chiuse da lunedì (23 marzo), ma celebriamo in comunione con la nostra gente… Non era facile la chiusura delle chiese… diversi hanno pianto a lungo prima di poter accettare la decisione con serenità… ad Aleppo, abbiamo lottato tutti gli anni passati e sotto i missili, per non chiudere la chiesa neanche un giorno… invece, adesso, siamo noi a prendere la decisione per il bene di tutti.

Riguardo le misure di prevenzione dal virus, giovedì (26 marzo), hanno aggiunto per la prima volta il coprifuoco dalle 18.00 di sera alle 6.00 del mattino. Ieri, venerdì (27 marzo), hanno annunciato il fermarsi di tutti i mezzi pubblici e privati, fra le periferie e le città, a partire dalla domenica prossima (29 marzo). Mentre oggi, sabato (28 marzo), il ministro dell’educazione ha prolungato il tempo di chiusura delle scuole e università: non si apriranno il 3 ma il 16 aprile.

Sia il mercoledì, sia il venerdì, abbiamo tutti partecipato alla preghiera del santo Padre. Questa comunione all’interno della Chiesa, è un valore bellissimo che tutti i nostri cristiani qua lo stanno approfondendo sempre di più. Le omelie sue, quelle di ogni giorno, sono un mezzo che il Padre celeste usa per comunicarci tante cose; le stiamo scoprendo e ne usufruiamo di esse…

Al livello del servizio pastorale, stiamo usando al massimo i mezzi di comunicazione per rimanere in contatto diretto con i parrocchiani e con i membri dei vari gruppi parrocchiali… Dalla settimana scorsa, abbiamo iniziato a mandare il materiale catechetico ai bambini del catechismo e ai loro genitori e stanno seguendo il catechismo così online, facendo anche i compiti.

A tutti, nei vari gruppi, abbiamo mandato, prima di tutto, la spiegazione della comunione spirituale, e mandando le informazioni e il testo, ho incoraggiato tutti a esercitarla tante volte al giorno… Poi, ci saranno le letture domenicali con delle meditazioni estese…

Riguardo alla vita personale, sto leggendo un libro sul santo Curato D’Ars, che il Signore mi invitava da tempo a leggere e non riuscivo a trovare il tempo… mi sento ricaricato con le sue benedizioni… provo a lasciarmi accompagnare da lui ogni istante della giornata… che bello…

Comunque, il Signore sa tirare il bene dal male. Mentre non immaginavo di avere vacanze da anni e facevo un vero combattimento per conservare la settimana degli esercizi, ecco che arrivano vacanze forzate ed esercizi spirituali forzati… Questo periodo, come ho deciso dal primo giorno, lo voglio usufruire al massimo perché sia un tempo di grazia. Tanta preghiera e tanto ascolto del Signore; lettura spirituale… è come se il Signore ci volesse dire: “mi avete amato tanto e incontrato tanto nei poveri, vi siete tanto dati alla gente con la catechesi, i sacramenti… adesso venite in un luogo al riparo e riposatevi con me un po’… concentratevi in questo periodo per vivere il vostro sacerdozio nella contemplazione come Maria, mentre vi siete dati a servirmi tanto come Marta…

Il cuore piange per l’amata Lombardia e per tutta l’Italia, dove abbiamo tantissimi amici sia sacerdoti sia laici; anzi per tutti i paesi affetti…

Fra Ibrahim

Ultime Notizie

Rubriche