Il gestore della omonima pizzeria santagatese scomparso il mese scorso
di Giovanni Baldini
Chi non è andato almeno una volta nella vita a mangiare la pizza da Carlo (strada S. Vitale angolo centralissima via Roma) a Sant’Agata sul Santerno, anni ’70 del ‘900?
Carlo Facchini se ne è andato il mese scorso.
Ma i ventenni degli anni ’70, quelli che avevano come abituale ritrovo a Sant’Agata la sua pizzeria/bar no lo dimenticano: «Spero che questo messaggio – esordisce Oliviero Emaldi dalla provincia di Catania – vi trovi tutti bene.
Dal giorno #iorestoacasa, i ragazzi del Bar Carlo hanno aperto il BarCarloSkype, nome in onore di Carlo, nel quale ogni giorno dalle 17:30 ci si incontra per parlare di attualità, di ieri (primi anni ‘50 e poi dall’Asilo Azzaroli…) ma soprattutto si fa Cabaret di musica: Prof. Luciano Mondini, bagnacavallese (chitarra e voce), Piero DePra, al secolo Pasini (voce e Divina Commedia in romagnolo), Antonio Bassi, ora lughese (voce e poesie romagnole), Viero Dalla Chiusa, imolese (in playback come Bobby Solo), Renzo Spezzati (grande Celentano) e aspettando le esibizioni di Francone Colonnelli e Vanes Gieri; al piano, il maestro Elio Argenziano e chitarra fingerstyling Stampaz (cioè Oliviero Emaldi, n.d.r.) e poi… Giochi mentali da brivido del Prof. Luciano come antiruggine per neuroni.
Il BarCarloSkype è aperto a tutti sulla pag.fb di S.Agata; sarebbe anche bello se Giovanni Baldini potessi esserci per documentare le storie che si raccontano».
Nella foto (proprietà G. Baldini) da sinistra: Gabriele Pasini, Carlo Facchini, Elio Lanzoni, Emilio Rambelli e Amalio Ricci Garotti durante la premiazione dopo un torneo di tennis sponsorizzato dal mitico “Carlo”
Giovanni Baldini