Ma come facciamo con i figli??

La gestione quotidiana dei figli ! 

di Stefano Rgazzini

Caro Direttore, in un articolo pubblicato ieri, tal Valter Galavotti, ha spiegato come organizzare l’attività scolastica da settembre.


“Lezione ovviamente in diretta, non virtuali, al mattino dalle 7,45 alle 13, cinque ore con l’intervallo per mangiare qualcosa, senza muoversi dal banco; gli altri 13 lezione dalle 13,45 alle 19”.

Perfettamente d’accordo sull’eliminare l’ipotesi didattica a distanza per la scuola primaria, ma questa prospettiva (e sarebbe ancora peggio nell’ipotesi DAD) non risolve il problema di fondo. Quando i figli non sono in “turno”, chi si occupa di loro? Quando babbo e mamma sono invece in “turno” per tutto il giorno come fanno?

È da febbraio che chi ha sempre lavorato si dimena e si ingegna per la gestione quotidiana dei figli (oltre al piacere di educare, abbiamo avuto anche quello di istruire…), e siamo solo a maggio….e tra poco questo macigno ricadrà anche ai genitori negozianti, baristi, ristoratori, parrucchieri, estetisti…rimangono solo gli insegnanti (e i poveri disoccupati, a cui ovviamente va tutta la nostra solidarietà!)

Coraggio!!

Stefano Ragazzini



Senza parole, solo dover concordare, ci sta solo, forse, un “mei che gnit” se con i saggi consigli del sig, Galavotti i figli andranno a scuola almeno mezza giornata, con una Ministra che sino a poco fa si limitava a dire “Vedremo” !? Intanto i CRE dovranno aprire, all’aperto, certo!


il Direttore

Ultime Notizie

Rubriche