In Consiglio Comunale a Conselice. Riceviamo e pubblichiamo
In questi giorni di dibattito sulla ripartenza dei luoghi lavorativi, riteniamo sia necessario attivare una riflessione a tutto tondo sulle conseguenze che l’emergenza Covid-19 ha avuto sulle nostre vite.
Per questo motivo il gruppo consiliare “Oltre! con Paola Pula Sindaco” ha presentato due Ordini del Giorno che verranno discussi nel Consiglio Comunale in programma giovedì 21 maggio.
Il primo riguarda la situazione femminile in questa fase di Coronavirus.
La pandemia, portando in evidenza fragilità e contraddizioni, sta facendo ulteriormente ampliare la disparità di condizioni fra uomini e donne.
Nell’emergenza, le donne hanno dimostrato una grande capacità di stare in prima linea sia nell’ambito della ricerca scientifica sia nell’assistenza sanitaria, all’interno dei reparti Covid, nelle ambulanze, nei reparti e nei pronto soccorso, così come nella medicina di base, nei servizi territoriali, nelle strutture socio-sanitarie e nelle associazioni di volontariato che in questi giorni si sono affiancate alla grande macchina sanitaria, di soccorso e assistenziale.
La chiusura dei servizi educativi e delle scuole di ogni ordine e grado ha scaricato sulle famiglie e in particolare sulle spalle delle donne, un ulteriore carico di lavoro di cura. Al quale deve sommarsi la cura di persone disabili e di anziani per i quali sono venuti meno il supporto di educatori e centri diurni.
L’OdG del Gruppo consiliare chiede dunque a tutte le forze politiche, sociali ed economiche, alle istituzioni Provincia, Regione, Governo, di assumere l’impegno collettivo per eliminare le discriminazioni di genere, nel lavoro e nella società, e scongiurare il rischio di un arretramento delle condizioni di vita delle donne.
I temi più delicati individuati dall’OdG sono:
– sostegno economico per le famiglie maggiormente in difficoltà
– sostegno al reddito da lavoro e alle imprese per agevolare la ripresa delle attività ancora sospese
– servizi educativi e servizi alla persona riqualificati e ripensati alla luce del nuovo scenario scaturito dalla pandemia e in grado di offrire un valido aiuto alle famiglie e consentire una nuova e diversa conciliazione che possa consentire alle donne di accedere al lavoro, un lavoro giustamente retribuito per garantire dignità e indipendenza
– una Scuola che possa riappropriarsi della sua fondamentale funzione educativa, d’istruzione, di formazione e di ricerca ripensandola, e riorganizzandola per non lasciare il peso della Didattica a Distanza ancora una volta sulle spalle delle donne
– sostegno ai centri antiviolenza e promozione di progetti volti ad affermare diritti delle donne e politiche di genere
– costante attenzione alla valorizzazione delle competenze femminili nei luoghi delle decisioni e nei tavoli di progettazione sociale.
Il secondo Ordine del giorno riguarda misure di sostengo da destinare agli studenti universitari.
La condizione attuale ha infatti fortemente influito sul percorso universitario degli studenti:
-Il servizio fruito è partito in molti casi in ritardo e attività̀ extra, quali laboratori, tutorati e seminari non sono stati effettuati;
– Non tutti gli studenti possiedono gli strumenti informatici e una connessione internet valida per seguire le molte ore di lezione al giorno;
– Vi sono Facoltà̀ in cui la didattica necessita di lezioni frontali non compatibili con la didattica online;
– Gli studenti fuori sede non hanno potuto usufruire, a causa della chiusura delle Facoltà̀ e delle restrizioni imposte agli spostamenti, degli immobili per i quali era già̀ in essere un contratto d’affitto;
– Vi è anche una grande difficoltà delle famiglie in questo momento a far fronte a queste cospicue spese.
Per questo, l’Ordine presentato impegna sindaco e Giunta a sollecitare la Regione e il Governo centrale affinché si impegnino ad intavolare una discussione con gli Atenei per prevedere la riduzione delle tasse universitarie per l’anno accademico in corso, e affinché adottino misure di sostengo per i costi degli affitti di abitazioni non utilizzate dagli studenti.
Gruppo Consigliare Oltre! con Paola Pula Sindaco
pdconselice@alice.it 333 796 4177