Padlet

Ancora una piattaforma digitale

La scuola dell’infanzia comunale Capucci di
Lugo è uno dei tre istituti della Bassa Romagna che utilizzano il
“Padlet”, piattaforma digitale curata dal Coordinamento
pedagogico dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in cui
vengono caricate ogni giorno tante esperienze da realizzare a casa.


Il
“Padlet” è anche un’occasione per i bambini e le famiglie che
stanno frequentando l’ultimo anno di scuola materna per
scambiarsi
consigli in vista dell’inizio di un nuovo ciclo 
scolastico,
anche grazie alle insegnanti Emanuela Gardenghi dell’Istituto
Comprensivo Lugo 1 e Denise Bernabei dell’Istituto Comprensivo Lugo 2
che hanno dato preziosi consigli a bambini e famiglie.

Il
“Padlet” della Capucci si è recentemente arricchito di un video
della presidente della Consulta dei ragazzi e delle ragazze,
Mariagiulia Liparesi, che ha voluto augurare ai bambini che terminano
in queste settimane la scuola dell’infanzia un felice inizio alle
scuole elementari.

Purtroppo
quest’anno scolastico si conclude in maniera anomala, con lezioni e
attività portate avanti a distanza e bambini e ragazzi che non
potranno tornare in aula per salutarsi – spiega l’assessore alla
Scuola del Comune di Lugo,
Luigi
Pezzi

-. In questi mesi però non ci siamo fermati e grazie al grande
lavoro dei nostri servizi educativi siamo riusciti a trasformare una
situazione di difficoltà in una grande occasione per sperimentare
modalità innovative per restare in contatto. In questa piattaforma
‘Padlet’ abbiamo voluto coinvolgere tutti: insegnanti, educatori,
famiglie, bambini e la Consulta dei ragazzi e delle ragazze.
Ringrazio la presidente Mariagiulia Liparesi, che ha dimostrato una
grande attenzione verso i più piccoli attraverso un bellissimo
video”.

In
questa piattaforma online le famiglie possono così trovare tante
idee sulle attività da proporre ai bambini a casa, ma anche numerosi
consigli su come affrontare questa emergenza. Non solo, il “Padlet”
permette anche ai bambini di rimanere in contatto con gli educatori e
gli amici, inviando video e foto.


Ma basta con i PC gli smartphone, il virtuale, i bambini dopo tanti mesi hanno bisogno del reale, stanno partendo ovunque i CRE. Nelle scuole della Romagna Estense quando??

ana

Ultime Notizie

Rubriche