Una fine per un nuovo inizio

Gran bella iniziativa della materna di San Potito

Si è svolto il breve ma intenso incontro con i bimbi
“grandi” della Scuola dell’ Infanzia “A.M. Forbicini” –
S. Potito.

A volerlo sono stati i genitori delle due sezioni
coinvolte dei Bruchi e degli Arcobaleni per dare ai propri figli
l’opportunità di un saluto finale prima di intraprendere il lungo
viaggio delle scuole dell’obbligo.

L’evento, nel rispetto delle
indicazioni di sicurezza, si è svolto allo stadio di San Potito, in
una bellissima giornata di sole. 

Il tema dell’incontro, per dare
continuità al percorso di apprendimento scelto dalle maestre, sono
stati i “4 elementi” e proprio sulla base di questo i piccoli
amici hanno dovuto affrontare 4 prove per poter conquistare il tanto
atteso diploma e passaggio alla scuola primaria.

Dopo la breve Baby
Dance di “Baby Shark”, simbolo dell’acqua, il gioco “sacco
pieno, mezzo, vuoto”, raffigurante la terra, i bambini hanno dovuto
mettersi alla prova portando una “fiamma di fuoco” in equilibrio
su un cucchiaio (tranquilli era solo una pallina di polistirolo con
il disegno di una fiamma), per giungere, infine, in cima al podio che
li ha visti, ad uno ad uno, protagonisti dell’ “investitura da
grandi” con una spada fatta con i palloncini. 

Complici della buona
riuscita della giornata anche le maestre che, a titolo volontario, si
sono messe in gioco e hanno partecipato assieme a tutti i bambini e
ai genitori alle attività proposte. 

Al termine del breve incontro,
dopo i saluti e i ringraziamenti finali all’assessore Luigi Pezzi
che ha reso possibile l’organizzazione dell’evento, e a tutti i
partecipanti e protagonisti, un po’ di nostalgia e di rammarico per
questo anno “un po’ strano” ha provato a prendere il
sopravvento, ma la gioia e i sorrisi nei volti di tutti i presenti è
riuscita a vincere e a primeggiare.

Certamente non sarà
stata la solita grande festa che tutti gli anni veniva organizzata
dalla Materna di San Potito e che coinvolgeva tutto il paese, ma poco
importa; i bambini, i protagonisti della giornata, ci hanno insegnato
che le piccole emozioni sono quelle che devono accompagnarci per
tutta la vita e che devono essere sempre presenti nel percorso di
crescita dei nostri piccoli grandi eroi.

I genitori dei
“grandi”


Vivissimi complimenti a questi genitori ed alle loro maestre! A troppi altri bimbi questa “necessaria” iniziativa è stata “colpevolmente” negata.

il direttore

Ultime Notizie

Rubriche