Perchè a Lugo stentano a decollare?
Centro storico gremito a Ravenna, nelle serate del venerdì e del sabato con i tanti dehors dei tanti locali.
"Lo dico da anni - dice un titolare di un ristorante - ed ora abbiamo la prova, i centri storici vivono con le serate sotto le stelle ed un'offerta variegata attira non solo i turisti ma anche la clientela locale. Può diventare un'attrattiva per tutta la città".
La differenza probabilmente è qui, la particolarmente ampia offerta gastronomica del centro di Ravenna rispetto quella di Lugo.
Con il Roccà ancora chiuso non sono tanti i ristoranti dove si può cenare a Lugo in centro, rispetto alla grande offerta delle nostre periferie e frazioni con i giardini all'aperto.
Per fare un esempio a caso a Barcellona sono cinquanta i ristoranti uno a fianco all'altro, decine a Trastevere a Roma, sui Navigli a Milano, decine in centro a Ravenna.
In centro a Lugo non c'è una pizzeria; un ristorante tipico per un cibo che in estate attira, il pesce; la cucina straniera sempre più di moda...
L'attrattività per gli adulti è l'andare a cena in centro, potendo scegliere tra un'ampia offerta, mentre per i ragazzi sono i bar e questi ci sono e tanti, non a caso strapieni.
E quando in tanti decidono di "andare in pazza" quando fa molto caldo cenare in casa, i potenziali clienti per i negozi diventano tanti, mentre nei pomeriggi a 35 gradi il centro è deserto, sia perchè si lavora, sia perchè si va al chiuso dove c'è l'aria condizionata.
Arrigo Antonellini
Stampa questo articolo
Nessun commento:
Posta un commento