La raccolta dei rifiuti
“Purtroppo, dobbiamo segnalare che molti continuano a conferire i rifiuti nei cassonetti stradali vicini a questa zona – spiegano Amministrazione comunale e Hera -. A causa di questi comportamenti sbagliati, il contenitore dedicato ai rifiuti indifferenziati è spesso pieno e circondato da sacchi abbandonati”.
“Differenziare e conferire secondo le regole del proprio territorio – spiega l’assessore all’Ambiente del Comune di Massa Lombarda Laura Avveduti – contribuisce a rendere il nostro territorio più pulito e vivibile. Ricordiamo che abbandonare i rifiuti in maniera impropria è punibile e l’Amministrazione comunale utilizza a questo scopo anche sistemi di videosorveglianza mobili. Se ogni cittadino in base alla zona in cui risiede segue e rispetta le regole, il vantaggio sarà di tutti dal punto di vista del decoro, della funzionalità del servizio e anche della sicurezza”.
Nei prossimi giorni verranno recapitati ai residenti della zona artigianale-industriale un promemoria con il calendario del ritiro porta a porta e le regole per un corretto conferimento dei rifiuti.
Il servizio di porta a porta nella zona artigianale industriale è un'anticipazione di quanto succederà per organico e indifferenziato tra la fine del 2020 e il 2021 su tutta la restante parte del territorio comunale, tranne nel centro storico e nel forese, già raggiunti da questo servizio.
Per le informazioni relative al nuovo progetto di raccolta sono a disposizione il numero gratuito 800.862.328 del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18), il sito www.ilrifiutologo.it
Stampa questo articolo
Nessun commento:
Posta un commento