“A Russi c’è il mare”

Eventi, teatro,
concerti, film e molto altro ancora

Nel mese di luglio, partiranno anche
due nuove rassegne mai realizzate prima.

“Teatri aperti d’estate”,
a cura de Le Belle Bandiere guidate da Elena Bucci, con letture
estive per Archivio Vivo, un progetto della compagnia teatrale di
Russi per la conoscenza delle arti dal vivo e per il racconto delle
storie e memorie di tutti; e “Pujana libera tutti” di Marco
Zanotti, con i venerdì sera dedicati alla musica live (dalla canzone
d’autore alla musica d’avanguardia, dalla quella africana al rap)
e i sabati al dialogo tra discipline artistiche differenti (danza
contemporanea, circo, improvvisazione teatrale, break dance, reading
musicali) in due repliche, per dare la possibilità a più persone di
assistervi.

Nel rispetto delle prescrizioni per il
contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19 i posti sono
limitati, la prenotazione non necessaria. Per info: Ufficio Cultura,
tel. 0544 587641, e-mail: cultura@comune.russi.ra.it.

IL CALENDARIO

Mercoledì 15 luglio

Ore 20.45 – Area ex Faedi

RUSSiMMAGINA

Ripartiamo dalla stazione

laboratorio pubblico rivolto ai giovani

Ore 20.45 – Centro Commerciale via
Giuseppe Ungaretti

sZIGGYst

rassegna di accompagnamento musicale

Ore 21 – Piazza Dante

e…state con noi

Carlo Lucarelli

Presentazione del libro ‘”L’inverno
più nero” e la nuova uscita “L’incredibile, prima di
colazione”

Giovedì 16 luglio

Ore 21.30 – Giardino della Rocca “T.
Melandri”

Romance del Diablo

con Marco Albonetti (sax soprano e
baritono) e

i Solisti dell’Orchestra Filarmonic
Italiana

saxart festival

Venerdì 17 luglio

Ore 21.30 – Giardino della Rocca “T.
Melandri”

Supermarket trio

con Afredo Nuti, Marcello Jandu Detti,
Carlo Vallicelli

calypso/world music romagnola

Ore 21.30 – Giardino del gazebo

All’antica italiana: storie di gente di
teatro

con Elena Bucci e Marco Sgrosso

drammaturgia del suono Raffaele
Bassetti

Misteri, bellezze, miserie del teatro
prima del cinema e della televisione, così lontano e così vicino.

Per Archivio vivo – teatri aperti
d’estate a cura della compagnia di teatro Le Belle Bandiere

Sabato 18 luglio

Ore 21.30 – Giardino della Rocca “T.
Melandri”

Freak Out

Compagnia teatrale 05QuartoAtto

sketch e comicità tra attori e
pubblico

Domenica 19 luglio

Dalle 18.30 alle 21 – Giardino della
Rocca “T. Melandri”

UN PALCO PER GLI APPASSIONATI

open stage: il palco disponibile su
prenotazione

Ore 21.00 – Centro Sociale Portanova,
parco Falcone Borsellino

Arrivano i Burattini della tradizione

con il Teatro dell’Aglio

Ultime Notizie

Rubriche