Intervista all’autore Gabriele Clima
La
rassegna “Il Maggiolino dei libri…a Lugo”, ideata dalla sezione
Ragazzi della biblioteca “Fabrizio Trisi” di Lugo, questa
settimana cambia formula e propone un’intervista all’autore
Gabriele Clima.
La video-intervista sarà pubblicata sulla pagina
Facebook e sul canale YouTube della biblioteca venerdì 17 luglio.
Intervistato
da Lisa Nani, bibliotecaria della Sezione ragazzi della Trisi,
Gabriele Clima presenterà Black
Boys
(Feltrinelli, 2020), il suo ultimo romanzo per giovani adulti.
Durante l’intervista l’autore racconterà cosa sono per lui il
libro e la lettura, come vive la scrittura, se ci sono argomenti tabù
che è bene non affrontare con i ragazzi, di cosa si può fare con la
propria rabbia e di connessioni e relazioni. La video intervista è
stata registrata e montata da Associazione culturale Antropotopia di
Ravenna.
Scrittore
e illustratore per ragazzi, Gabriele
Clima
ha pubblicato moltissimi libri per diverse fasce d’età, dalla
prima infanzia alla narrativa per giovani adulti. Conduce in tutta
Italia incontri e laboratori nelle scuole sulla lettura e la
scrittura, con studenti, insegnanti ed educatori. È membro
dell’Icwa, Associazione italiana scrittori per Ragazzi, la prima
associazione italiana che unisce e sostiene gli autori di libri per
ragazzi. Nel 2017 ha vinto il premio Andersen con Il
sole fra le dita
come miglior libro per ragazzi con più di 15 anni. Nello stesso anno
il libro è stato considerato da Ibby International una fra le
cinquanta opere al mondo che meglio raccontano la disabilità, tema
più volte affrontato dall’autore insieme a diversità,
integrazione, immigrazione e disagio. I suoi libri sono stati
tradotti in diverse lingue, fra le quali inglese, francese, tedesco,
spagnolo, catalano, danese, cinese e arabo.
“Il
Maggiolino dei libri…a Lugo” proseguirà per tutta l’estate, di
venerdì, con tanti contributi video di autori e illustratori per
ragazzi. L’iniziativa è organizzata nell’ambito della campagna
nazionale “Il Maggio dei Libri” del Centro per il libro e la
lettura, che quest’anno si prolunga – in forma virtuale – fino al
31 ottobre.
Per
ulteriori informazioni
chiamare il numero 0545 38558 o scrivere a
trisiragazzi@comune.lugo.ra.it.