![]() |
Foto di repertorio |
L’inizio
di settembre evoca il ricordo di un oratorio gremito di persone che
partecipano con entusiasmo alla ripresa delle attività della comunità
cattolica di Massa Lombarda.
La situazione attuale, però, non consente
di organizzare le iniziative come negli anni precedenti.
Nonostante
tutto qualcosa si farà e gli organizzatori della Festa della Ripresa
sono entusiasti di aver realizzato un appuntamento nel pieno rispetto
delle norme igieniche e del distanziamento sociale richiesto
dall’emergenza Covid-19.
La Festa della Ripresa nasce sul
finire degli anni ‘60 come momento di incontro per i ragazzi dopo la
pausa estiva.
“Ci si ritrovava all’Oratorio per giocare e per riprendere
il cammino assieme – ricordano gli organizzatori – nel 1976 è nato il
PALIO ed attorno ad esso si è successivamente sviluppata la Festa come
noi la conosciamo oggi: i quartieri, i tiratori, i giochi, la musica, i
gruppi della Comunità, il ristorante, i tortellini”.
Sono 44 le
indimenticabili edizioni del Palio, ma l’edizione numero 45 dovrà
aspettare, le condizioni di emergenza e le caratteristiche stesse della
gara rendono oggi inevitabile prevedere di non poter svolgere la
contesa.
“Ma la festa come momento di incontro, come momento di festa,
come momento di RIPRESA – evidenziano gli organizzatori – quella
vorremmo farla. In semplicità, senza particolari strutture, con la
voglia di incontrarsi, di parlarsi, di ascoltare musica, di giocare, di
mangiare qualcosa assieme, di sentirci comunità, di riprendere un
cammino. Tutto questo continua ad esserci”.
L’appuntamento è allora per
la settimana dal 5 settembre sino a Domenica 13 settembre, dove si
concluderà con una serata dedicata al palio, alle edizioni trascorse,
con un amarcord di immagini e video.
L’addetto stampa
Rosanna Santagata