Il jazz di Crossroads torna a Fusignano

Con
due concerti al Parco Piancastelli


Anche
quest’anno la rassegna jazz Crossroads fa tappa a Fusignano, con
due concerti che si terranno nella cornice del Parco Piancastelli
(ingresso da corso Emaldi).

Venerdì
24 luglio
il
duo formato da Omar Sosa (pianoforte e tastiere) ed Ernesttico
(percussioni) darà vita a “
B-black”,
un concerto a cavallo tra jazz e world music. Molti i punti di
convergenza artistica tra Omar Sosa ed Ernesttico (ovvero Ernesto
Rodriguez). Entrambi cubani, condividono un vocabolario musicale che
deriva direttamente dalle loro radici; sono accomunati dal comune
interesse per le sonorità tradizionali e per la possibilità di
ricontestualizzarle con gli strumenti elettronici e i suoni
campionati. Entrambi poi prediligono un approccio alla musica fondato
sull’improvvisazione e la libertà di espressione.

Martedì
28 luglio
spazio
al jazz di
Helga
Plankensteiner con il quintetto Barionda. Altoatesina, classe 1968,
Helga dimostra un talento sfaccettato: sassofonista, cantante, band
leader, compositrice. A dimostrazione della sua caratura musicale,
nel 2009 è stata chiamata da Carla Bley a far parte della sua big
band. Ha dato vita a numerose formazioni, dal gruppo El Porcino
Organic all’orchestra Sweet Alps ai Plankton.

Perfettamente
rappresentativi dell’estro della Plankensteiner sono i Barionda:
quattro sax baritoni più batteria. La formazione è stata creata per
rivalutare il repertorio dei grandi baritonisti jazz: Gerry Mulligan,
Pepper Adams, Harry Carney, Serge Chaloff, Gary Smulyan e tanti
altri. In repertorio, oltre a composizioni originali, ci sono brani
fortemente caratterizzati dal suono del baritono come Moanin’, Hora
Decubitus di Mingus (legato alla memoria di Pepper Adams),
Sophisticated Lady (di Ellington, nelle esecuzioni della cui
orchestra spiccava Harry Carney) o Bernie’s Tune, cavallo di
battaglia di Mulligan. Sul palco insieme a Helga i sax baritoni di
Javier Girotto, Florian Bramböck e Giorgio Beberi e la batteria di
Zeno de Rossi.

I
concerti iniziano alle 21
.
L’ingresso costa
15
euro
.
Per informazioni e prenotazioni chiamare lo 0544 405666 (dal lunedì
al venerdì dalle 9 alle 13), email info@jazznetwork.it.
Biglietteria
serale dalle 19.30 (telefono 338 2273423). In caso di pioggia i
concerti si terranno all’Auditorium “Corelli”.

Gli
appuntamenti con Crossroads a Fusignano proseguiranno in autunno, con
altri due concerti.

Ultime Notizie

Rubriche