Andiamo al cinema nella Romagna Estense

Al Parco delle Cappuccine di Bagnacavallo


La
stagione
Bagnacavallo
al Cinema
propone domani, venerdì 31 luglio il primo incontro con i registi della rassegnaAccadde
domani
.


Organizzata
in collaborazione con la Fice (Federazione Italiana Cinema d’Essai)
Emilia-Romagna, la serata prevede la presenza al Cineparco di
Bagnacavallo di Carlo Sironi, che presenterà il suo film d’esordio
Sole.

Romano
classe 1983, figlio di Alberto, regista della celebre serie
televisiva
Il
commissario Montalbano
,
Carlo Sironi ha iniziato con la fotografia per poi seguire le orme
del padre.

Il
suo primo cortometraggio, datato 2009, ha per titolo
Sofia.

Per
Sole,
suo primo lungometraggio italo-polacco di Kino produzioni con Rai
Cinema e Lava Films, è stato nominato ai David di Donatello 2020
nella categoria riservata ai migliori registi esordienti e ha
ricevuto numerosi riconoscimenti, anche a livello internazionale.

Ambientato
nella periferia romana,
con
protagonisti i due giovani attori Sandra Drzymalska e Claudio
Segaluscio,
Sole
narra
di due ragazzi e una figlia che deve nascere per essere data in
affidamento attraverso un’adozione fra parenti, di una scelta
difficile e del sogno di un futuro migliore.

«Sin
da giovane – racconta Sironi nelle note di regia su
Kinoproduzioni.com – mi sono chiesto come sarebbe stata la mia vita
se fossi diventato padre: cosa significa diventare padre, diventare
genitori? Ovviamente non ha a che fare semplicemente con il mettere
al mondo una creatura con il proprio corredo genetico, ma piuttosto
con un cambio di approccio rispetto alle proprie prospettive, alle
proprie aspettative. Cosa si prova a posare lo sguardo su una
creatura appena nata di cui ti devi prendere cura, di cui ti senti
responsabile? Mi sono chiesto se potrei mai diventare il padre di un
bambino non biologicamente mio, un percorso forse meno usuale ma non
per questo meno concreto.
Sole
è il tentativo di rispondere a questa domanda.»

Le
prossime date della rassegna
Accadde
domani
e
i relativi protagonisti

saranno
resi noti non app
ena
disponibili.

Il
programma completo della XXXVI edizione di
Bagnacavallo
al cinema
,
gestita dal Cinecircolo Fuoriquadro per il Comune, è disponibile sul
sito www.arenabagnacavallo.it

In
ottemperanza ai regolamenti anti Covid-19 è obbligatorio presentarsi
muniti di mascherina. Per facilitare l’entrata in sala e garantire
l’adeguata sicurezza, visto il ridotto numero di posti, è
vivamente consigliata la prenotazione, unicamente al telefono o via
WhatsApp, comunicando nominativo, recapito telefonico e, qualora si
prenotasse per più di una persona, se si è congiunti. Per
prenotare: 351 8443876 (dalle 14 alle 19). Chi ha prenotato si deve
presentare alla cassa entro le 21.15 per non perdere il diritto
all’ingresso.

Se
si vuol sostenere l’arena si può fare una donazione su:

gofundme.com/f/aiutabagnacavalloalcinema

Il
Cineparco delle Cappuccine è in via Berti 6 a Bagnacavallo.

Orari:
apertura biglietteria 20.40 – proiezioni 21.30.

Prezzi:
intero 6 euro – ridotto 5 euro – abbonamento: 40 euro per dieci
spettacoli.

Non
essendo possibile come negli scorsi anni la distribuzione dei cuscini
per le sedie dell’arena, se lo desiderano gli spettatori sono
invitati a portarli da casa.

Info:  www.arenabagnacavallo.it
cinemabagnacavallo@gmail.com

Ultime Notizie

Rubriche