Una serata dedicata a Luis Bacalov
Oggi, giovedì
30 luglio il Ravenna Festival saluta Lugo con “Una
vita da film: Luis Bacalov”.
Lo spettacolo di musica, teatro e cinema, in scena dalle 21.30,
conclude infatti gli appuntamenti nel Pavaglione della XXXI edizione
della rassegna musicale.
Una
vita da film: Luis Bacalov” proporrà un viaggio attraverso la
musica e il genio del compositore argentino, che dell’Italia aveva
fatto la propria casa e che nel cinema, ma anche nel mondo della
canzone, aveva trovato il proprio terreno espressivo.
Secondo un
copione che Bacalov stesso ha imbastito prima di morire nel 2017,
sfilano le sue grandi colonne sonore, dal Django
di Corbucci alla Città
delle donne
di Fellini, al Vangelo
secondo Matteo
di Pasolini, raccontate da Maria
Grazia Cucinotta,
protagonista de Il
postino,
il film che valse l’Oscar al compositore.
A farle eco ci saranno il
musicista Vittorio De Scalzi dei New
Trolls
(canto, flauto e tastiere) e le musiche dal vivo degli Ànema,
ovvero Biagio Labanca alla chitarra, Massimo De Stephanis al
contrabbasso, Fabio Tricomi a flauti, oud e percussioni, Marcello
Corvino al violino, Laura Sarti al violino e Maurizio Brancone a
batteria e percussioni.
La
regia è di Carlos Branca e Rosanna Pavarini, regia video di Andrea
Balducci. La serata è realizzata in collaborazione con Gruppo Villa
Maria – Care & Research.
Durante
lo spettacolo saranno applicate le norme di sicurezza contro il
Covid-19. L’accesso è garantito solo nella fascia oraria indicata
sul biglietto.
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un
metro e presentarsi con mascherina.
All’ingresso sarà misurata la
temperatura, che non dovrà superare i 37,5°C.