Prioritario incrementare il trasporto su ferro
Giovedì parlavamo della metropolitana di superficie Ravenna-Rimini.
https://www.pavaglionelugo.net/2020/08/metropolitana-di-superficie.html
Il progetto del “Treno d’Este” è un esempio importante, valido, ci siamo finalmente a dare la giusta priorità al trasposto “ecologico” su ferro?
In questo caso il treno della Romagna Estense, che crei un nuovo itinerario per il collegamento con Ferrara, e da lì con il nord d’Italia, per Faenza. Lugo, Sant’Agata, Massa Lombarda e Conselice, la nostra Romagna Estense.
Le politiche dell’Unione Europea, come quelle di Stato e Regione incentivano la mobilità sostenibile come appunto quella su ferro.
La Linea Faenza Lavezzola ha subito pesanti tagli, anche con il trasferimento inquinante su gomma, oggi transitano addirittura solo quattro corse giornaliere.
Una linea che invece va ripensata, valorizzata, Ferrara, la Città Estense, è una meta molto interessante sotto vari punti di vista (sanità, lavoro, scuola, università, arte e cultura) e non è collegata con la Romagna Estense.
Dal punto di vista turistico sarebbe certamente interessante il collegamento tra Faenza e Ferrara. Alcune corse potrebbero diventare veloci limitando le fermate a Faenza-Lugo-Argenta- Ferrara.
E’ prioritario investire finalmente sui collegamenti ferroviari.
Arrigo Antonellini