Bagnacavallo Festival

Con il contributo del Comune


Dopo
la divertente serata di sabato 8 agosto al chiostro di San Francesco
con i burattini tradizionali di Mauro e Andrea Monticelli del Teatro
del Drago, la nona edizione del
Bagnacavallo
Festival
si
sposta domani, mercoledì 12 agosto in piazza della Libertà con la prima
delle tre
Memorie
nascoste. Ricerche e narrazioni a cura di Mario “Maginot”
Mazzotti
.

Dalle
21.30 alle 23 sarà possibile entrare virtualmente in un un luogo mai
o quasi mai visto dalla maggior parte delle persone: l’orto dell’ex
convento di San Giovanni a Bagnacavallo. Ciò grazie a un video che
verrà proiettato sulla Torre Civica e successivamente diffuso in
rete. Nel video Mario “Maginot” Mazzotti racconta preziose
curiosità sul luogo, accompagnato dall’esecuzione musicale dei
maestri della locale scuola di musica. Fondato dal bagnacavallese
padre Leonardo Brusamolini nel 1336, l’ex convento di San Giovanni
fu acquistato dalle suore cappuccine nel 1816 che vi fondarono un
educandato per ragazze di buona famiglia. La sua fama è legata ad
Allegra Byron, figlia del poeta George Gordon, la quale vi trascorse
parte della sua vita fino alla prematura morte a soli cinque anni.

La
serata è a ingresso libero.

Nei
due successivi appuntamenti di
Memorie
Nascoste
,
mercoledì 19 e giovedì 27 agosto, i video saranno dedicati a
Palazzo Galegati e allo Sferisterio comunale.

Le
riprese, la regia e il montaggio sono di Alessandro Carnevali, i
contributi musicali registrati di: Matteo Ascari – flauto;
Piergiorgio Anzelmo – violoncello; Nicola Nieddu – violino;
Cecilia Ottaviani – voce; Alessandro Ricchi – sax baritono;
Davide Tardozzi – chitarra. In collaborazione con Associazione
musicale Doremi e gruppo Facebook Bagnacavallo a trebbo.

L’appuntamento
successivo del festival al chiostro di San Francesco è invece in
programma già la sera successiva giovedì 13 agosto, alle 21.30, con
il Roberto BartoliLandscapesTrio.

IlBagnacavallo
Festival
è ideato e organizzato dall’Associazione culturale Controsenso in
collaborazione e con il contributo del Comune di Bagnacavallo, con il
patrocinio di Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, con il
patrocinio e il contributo di Regione Emilia-Romagna e Pro Loco
Bagnacavallo. Associazioni partner: Associazione musicale Doremi,
Auser, Avis, Centro sociale Abbondanza, Cercare la Luna, Circolo Arci
Casablanca, Collegium Musicum Classense, Consorzio il Bagnacavallo,
Suburbia, Teatro del Drago.

L’immagine
del festival è di Anna Lisa Quarneti in arte Piki.

Informazioni:

bagnacavallofestival.wordpress.com

info@controsensobagnacavallo.it         333
7981563

Ultime Notizie

Rubriche