Entra nella sua fase più calda
Sta tenendo banco
da oltre una settimana e ora entra nella sua fase più calda il17° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile organizzato dal Circolo Tennis
Massa Lombarda con montepremi incrementato
quest’anno a 3000 euro nonostante i mesi di forzata interruzione
dell’attività causa Covid.
Dopo una settimana dedicata
alle sezioni di 4ª categoria (tra gli otto promossi anche i tre “padroni di casa” Alberto Vassura, Francesco Zaccherini e Paolo Barzanti) e poi di 3ª categoria (in campo i locali Nicola Gualanduzzi, Filippo Ravaglia, Francesco Fabbri, Giacomo Caroli e Luca
Degiovanni), hanno preso il via lunedì le sfide del tabellone finale (iscritti
ben 53 giocatori di seconda categoria su un totale di 144 partecipanti). Da
segnalare l’esordio positivo per Davide Errani (3.1, tesserato per
l’Easy Tennis), fratello maggiore di Sara, che proprio su questi campi
ha mosso i primi passi con la racchetta in mano.
In attesa dell’ingresso in scena dei big (iscritti tre 2.1 e sette
2.2), gli occhi degli appassionati sono puntati ora sui giocatori delclub organizzatore in gara: Ronnj Capra (2.5),
maestro che segue l’agonistica proprio nel circolo della Bassa Romagna, e gli
under 16 Marco Cinotti (2.5) e Jacopo Bilardo (2.6), poi sarà
la volta di Alessio De Bernardis, reduce dal challenger di Todi dove si
è ben comportato in doppio al fianco del compagno di colori Francesco Forti, e
di Lorenzo Rottoli, 18 anni (2.3). Due dei protagonisti della salvezza
in serie A1 conquistata dalla squadra del CT Massa Lombarda proveranno a
ritagliarsi un ruolo importante in una competizione
ancora una volta di notevole spessore tecnico, confermando di essere uno degli
appuntamenti clou del circuito nazionale.
In cima al seeding
figurano infatti i nomi diAlessandro
Bega(Sporting Club Selva Alta
Vigevano), numero 353 del ranking mondiale, dell’argentino Hernan Casanova
(Ata Battisti Trento), numero 362 Atp, e del 19enne Matteo Arnaldi (TC
Genova 1893), che frequentano di solito il tour professionistico internazionale,
così come lo sloveno Tomas Lipovsek Puchel (2.2, Play Pisana Roma),
numero 648 Atp, a cui il giudice arbitro Roberto Montesi ha assegnato la quarta
testa di serie.
Non nascondono le loro ambizioni comunque Lorenzo Bocchi (Ct Albinea), numero 746
del ranking mondiale, un altro 2001 emergente come il perugino Francesco
Passaro, i romani Federico Campana (Ct Eur) e Marco Mosciatti
(Forum Sports Center), Federico Maccari (Tc Piazzano) e Luca Pancaldi
(CT Bologna), vincitore tre anni fa di questo torneo. Stesso discorso vale per i
2.3 Federico Bertuccioli (pesarese allievo della Galimberti Tennis
Academy) e Michele Vianello, 19enne ravennate tesserato per lo Sporting
Club Sassuolo chiamato a difendere il successo del 2019.
Ma anche altri romagnoli, come i 2.4 Lorenzo Brunetti
(Angiulli Bari, finalista dodici mesi fa), l’under 18 riccionese Marcello
Serafini (tesserato per il Tc Sinalunga), i due giovani del Tennis Club
Faenza, Filippo Di Perna e Noah Perfetti, o il 2.5 imolese
Enrico Baldisserri (Ct Bologna), sono
pronti a indossare i panni dei guastafeste in un torneo che può essere davvero
trampolino di lancio per qualche ragazzo emergente.
Un torneo che è ormai una
vera e propria “classica” del calendario estivo
– quella 2020 è l’edizione numero 27 del torneo – anche e soprattutto grazie
alla stretta sinergia con l’azienda di Massa Lombarda della famiglia Pagani, da
tempo partner in un progetto sportivo legato al territorio che ha pochi eguali
nel panorama della Penisola.
RISULTATI – 1° turno tabellone finale:Alessandro Bagnara (2.8)-Claudio Celaj (3.1) 6-2 6-2,
Nicholas Scala (2.7)-Tommaso Zucchini (3.1) 5-7 6-4 6-3, Filippo Caporali
(3.1)-Andrea Vai (2.8) 7-6 (6) 7-5, Lorenzo Angelini (3.1)-Jacopo Menegazzo
(2.8) 6-1 6-2, Christian Capacci (2.8)-Simone Piraccini (3.1) 2-6 6-2 6-4,
Edoardo Lanza Cariccio (2.8)-Lorenzo Pareschi (3.2) 6-2 6-0, Alessandro Stradi
(2.7)-Gian Matteo Zanzi (3.2) 6-0 6-3, Davide Venzi (2.7)-Michele Astolfi (3.1)
7-6 (3) 6-2, Gianmaria Migliardi (2.8)-Fabio Mulatti (3.1) 6-2 6-3, Matteo
Bezzi (2.7)-Alessandro Gavelli (3.1) 6-1 6-4, Cristian Mandrioli (2.7)-Carlo
Alberto Caniato (2.7) 6-2 4-6 6-1, Alex Gencarelli (3.2)-Riccardo Venturini
(2.8) 6-4 6-0, Davide Errani (3.1)-Pierre Rael Mayele (2.8) 6-3 6-4.