Alla biblioteca comunale G.Taroni di Bagnacavallo
Una
mostra bibliografica dal titolo Giovanni
di Pietro di Bernardone. San Francesco un uomo diventato santo
sarà proposta dalla biblioteca comunale G. Taroni di Bagnacavallo in
occasione della Festa di San Michele, dal 25 settembre al 10 ottobre.
A
cura di Patrizia Carroli e Federica Fabbri, la mostra vanta tra gli
esemplari esposti uno dei quattro corali conservati nel Fondo antico
datato 1510 e miniato dalla bottega bolognese dei Cavalletto, tre
incunaboli provenienti dall’Antica libreria francescana,
manoscritti dell’ordine terziario, nonché un prezioso volume di
Vincenzo Coronelli interamente inciso con illustrazioni dell’abito
francescano nelle sue numerosi varianti.
«Nell’anno
in cui la tradizionale Festa di San Michele viene dedicata al tema
del viaggio interiore – spiega Patrizia Carroli – ci è sembrato
opportuno riprendere, seppur con un segno piccolissimo, il patrono
nazionale, simbolo universale di una profonda crisi umana genesi non
solo di santità, ma di rivoluzione spirituale e culturale, nonché
emblema di quel panteismo amoroso di cui il mondo sembra urlare il
bisogno.
Più
di tutto però è la nostra natura ad averci spinte a mettere mano su
San Francesco: una delle maggiori figure libresche di tutti i tempi.
Infine,
nei giorni del patrono cittadino ci è parso utile ricordare
l’eredità francescana che ha marcatamente segnato Bagnacavallo
come i conventi ancora visibili e la stessa biblioteca Taroni, nelle
forme e nei contenuti, testimoniano.»
Durante
la festa di San Michele la mostra sarà visitabile: domani venerdì 25
settembre dalle 20 alle 23, sabato 26 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle
15 alle 23, domenica 27 e martedì 29 dalle 10 alle 12 e dalle 15
alle 23. Nei giorni tra il 30 settembre e il 10 ottobre gli orari di
apertura saranno i seguenti: lunedì, mercoledì e venerdì dalle
14.30 alle 18.30, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 18.30 e sabato
dalle 8.30 alle 12.30.
Informazioni:
www.festasanmichele.it
biblioteca@comune.bagnacavallo.ra.it