“Gli ultimi duchi di Milano”
Domenica 4 ottobre alle 17 nel giardino della biblioteca, in corso Sforza 24 a Cotignola, Carlo Maria Lomartire presenterà il suo ultimo romanzo Gli ultimi duchi di Milano – Il crepuscolo degli Sforza e l’inizio delle dominazioni straniere, recentemente uscito per Mondadori. Dialogherà con l’autore il Giovanni Barberini.
Il volume conclude la trilogia sugli Sforza, dinastia fondata dal capitano di ventura Muzio Attendolo, originario di Cotignola.
Carlo Maria Lomartire racconta con il rigore dello storico e la vivacità descrittiva del romanziere una delle fasi cruciali delle cosiddette Guerre d’Italia, la lunga e sanguinosa serie di battaglie che coinvolse la maggior parte degli Stati italiani – compresa la Serenissima Repubblica di Venezia – e caratterizzò la storia europea del XVI secolo.
Carlo Maria Lomartire, milanese, è giornalista e autore di biografie e saggi storico-politici. Per Mondadori ha scritto Mattei (2004), Insurrezione (2006), Il bandito Giuliano (2007), Il qualunquista (2008), Gli Sforza (2018), Il Moro (2019). Con Gabriele Albertini ha scritto Nella stanza del sindaco (2006) e con Paolo Brichetto Arnaboldi Memorie di un partigiano aristocratico (2007). Per l’autore si tratta di un ritorno a Cotignola, dopo la presentazione del primo libro della trilogia Gli Sforza dello scorso anno.
L’evento è a ingresso gratuito.
In ottemperanza alla normativa anit-Covid19, è necessaria la prenotazione all’Urp del Comune di Cotignola (telefono 0545 908871 o email urp@comune.cotignola.ra.it).