San Pancrazio “A passo di fiaba”

 Sabato 10 ottobre a
partire dalle ore 15.30

Cirillino
e il suo asino

è la fiaba scelta quest’anno, per la 5° edizione di “
A
passo di fiaba

di San Pancrazio.

Tratta dal
repertorio narrativo di Giuseppa Baroncelli, la fiaba appartiene alla
raccolta “Fiabe di Romagna” di E. Silvestroni e E. Baldini, così
come le fiabe presentate nei precedenti anni.

A Cirillino
la mamma ha donato una virtù: poter parlare con gli animali! Dunque,
saranno proprio gli “animali”, l’ asino, il cane, la capra e
il gatto a raccontarci questa storia.

Una
versione pensata dalla
regista
Patrizia Abbate

, che vede la partecipazione (in ordine di apparizione) di Dario
Bolotti , Patrizia Guerrini , Ambra Vitali , Milena Vitali , Letizia
Baldini , Franco Tura , Linda Aleotti con Lucio e Remo Gatta.

Da
sottolineare le importanti collaborazioni di Arte’j per le
scenografie ed il trucco, IdeaDanza per i costumi, la Banda città
di Russi e i suoi solisti per la musica, Walter Reggiani per i
disegni, Donata Utili e Laura Sirri per i testi e, naturalmente,
l’organizzazione dell’associazione “La Grama” , promotrice
dell’evento ed il patrocinio del Comune di Russi.

Sabato
10 ottobre
,
a partire
dalle
ore 15.30
,
nel rispetto delle prescrizioni per il contenimento dell’emergenza
sanitaria da COVID-19, la manifestazione avrà luogo
nel
giardino del MusEt Museo Etnografico di S. Pancrazio, in via XVII
Novembre, 2/a
,
con pubblico contingentato ed obbligo di mascherina.

In caso di
maltempo, l’evento si terrà all’ interno del Museo e potrà
essere replicato secondo il numero di prenotazioni telefoniche giunte
ai seguenti numeri :

339 5822074
(Patrizia Berlati)      
335 6816655
(Giuliana Conti)

Ultime Notizie

Rubriche