Mostre fotografiche a Bagnacavallo
Terminata
la Festa di San Michele, proseguono fino al 25 ottobre con aperture
domenicali le mostre fotografiche Metafo(to)re
interiori
e Tempo
liquido,
presso la Chiesa del Suffragio di Bagnacavallo.
Metafo(to)re
interiori,
collettiva del Club Cinefotoamatori Bagnacavallese, propone le opere
di sette autori facenti parte del club bagnacavallese: Paolo
Brigadeci, Marina Cristallini, Angela Pasi, Elio Randi, Renato
Ronconi, Guido Tani e Roberto Torricelli. Si tratta di stampe
fotografiche in bianco e nero e qualche raro tocco di colore, in
formato 50×75 centimetri.
«Molte
sono le foto che facciamo – osservano gli organizzatori – vuoi
per esprimere una visione particolare, vuoi per documentare, a volte
anche semplicemente come foto ricordo di un luogo visitato. Talvolta
la realtà che vediamo si collega con il nostro subconscio e ci
mostra qualcosa di già visto o immaginato nella mente, nella
psiche, in un sogno. In quel momento nasce una fotografia interiore;
momento e foto particolari perché non rappresentano soltanto una
realtà ma la nostra personale e intima visione di concetti che
potremmo solo dichiarare ma che con una fotografia, sotto forma di
metafora, possiamo anche rappresentare.»
Tempo
liquido. Nel tunnel luminoso del coma,
a cura di Angelamaria Golfarelli, propone invece immagini di grandi
dimensioni a colori e in bianco e nero di Barbara Taglioni e Moreno
Diana.
«In
questa mostra si attraversa, non senza la dovuta cautela e
sensibilità – spiega la curatrice – l’esperienza dolorosa del
coma, che le grandi foto di Barbara Taglioni e Moreno Diana indagano
simulando con sapienti immagini irreali la relazione subliminale che
l’inconscio subisce osservando il fuori da sé. Entrambi i
fotografi agiscono la visionaria elaborazione di un viaggio chimerico
dove si sono mossi quei corpi e quelle menti che, per un lungo tempo
assenti, non potevano far altro che produrre. Ricercando nella
sospensione della vita l’immaginaria risoluzione di quel tempo
liquido
e inconsistente che è la fase sopita entro cui giace, pur con grande
fatica, l’irrinunciabile desiderio di risveglio. Le figure umane si
incanalano in lunghi corridoi di luce dove l’identità si spegne e
lo sdoppiamento della realtà percorre, parallelo e silente,
l’impercettibile sospiro.»
La
mostre saranno visitabili per le restanti domeniche di ottobre dalle
10 alle 12.
Ingresso
libero.
La
Chiesa del Suffragio è in via Trento Trieste 1.
Informazioni:
ccfabagnacavallo@gmail.com
per Metafo(to)re
interiori
moren.dian@gmail.com
per Tempo
liquido