Le richieste Per la Buona Politica sulla sanità recepite nel Consiglio Comunale

 Attendiamo
la loro attuazione

Tiziano
Carradori
,
nel suo intervento dello
scorso
mercoledì 28 ottobre
,
all’interno
del Consiglio Comunale di Lugo
,
ha dichiarato “
ci
vorranno da sei mesi a un anno
,
ma l’Umberto I del Distretto Sanitario e Sociale della Bassa
Romagna, è un presidio ospedaliero di primo livello
,
pertanto deve avere il proprio Direttore Sanitario, le funzioni
medico-chirurgiche specialistiche con al vertice i primari.


Ho
già chiesto alla Regione l’autorizzazione a procedere coi
concorsi
.
Entro
breve, la Direzione Generale AUSL sottoporrà all’organo di
programmazione, costituito dai Sindaci nella CTSS, proposte per la
loro valutazione e approvazione
”.

Carradori
ha dichiarato di voler dare rilevanza ai Distretti sociali, sanitari
e socio-assistenziali, strumenti di governo e di controllo locale.
Impianto questo sostenuto anche dal Sindaco Piovaccari, delegato
dell’Unione dei Comuni alle politiche sociali e sanitarie.

Il
Direttore Generale, in conclusione, ha dichiarato: “
Nel
perdurare della emergenza dovuta alla pandemia, l’ospedale di Lugo
non tornerà più ad essere Covid hospital, poiché dovrà continuare
con le funzioni specialistiche di base e quindi deve avere tutto al
suo interno
”.
Ha affermato che nella dimensione distrettuale, ospedali come quello
di Lugo e Faenza sono l’ideale. Infine, innanzi all’assemblea
consiliare, ha comunicato l’accensione di
un
mutuo di 45 milioni per investimenti nelle parti più carenti della
ASUL Romagna
.

Una
chiara e netta discontinuità rispetto agli anni passati che non può
che compiacere Per la Buona Politica
,
in
quanto rappresentano la risposta che il nostro gruppo consiliare
sostiene da anni in ogni sede, istituzionale e sul territorio, a
mezzo di specifiche e argomentate richieste
.

Per
la Buona Politica, alla luce delle dichiarazioni e degli impegni
assunti dal Direttore Generale ha espressovoto
favorevole al documento presentato dalla Giunta al Consiglio,
sottoponendo contestualmente unarisoluzione
per ottenere dall’Amministrazione comunale l’impegno concreto ad
agire – cosa mai fatta – nelle sedi competenti (C.T.S.S. –
Distretto), per dare voce alle richieste provenienti dalla comunità,
spesso poco o per nulla ascoltate, nel tempo passato
.

La
nostra richiesta di restituire completa e piena funzionalità
all’ospedale Umberto I e rivedere la programmazione degli
interventi sul territorio, con la implementazione delle Case della
Salute, è stata accolta.

Anche
sulla scorta delle proposte presentate in consiglio,
il
nostro impegno a vigilare sull’operato della maggioranza continuerà
incessante
,
affinché gli impegni assunti in sede istituzionale siano fedelmente
rispettati.

Il
gruppo consiliare Roberta BRAVI – Silvano VERLICCHI

Ultime Notizie

Rubriche