Un bambino romagnolo

Promuove l’Ecomuseo delle Erbe Palustri 

 “Un bambino romagnolo”
Incontri ludico-didattici online rivolti alle famiglie
sabato 21 e domenica 22 novembre 2020 – ore 10.00
su piattaforma Google Meet in diretta dall’Ecomuseo delle Erbe Palustri
In occasione della “Giornata Internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”,
l’Ecomuseo delle Erbe Palustri propone due appuntamenti online completamente gratuiti,
rivolti ai bambini e alle famiglie, per scoprire come si divertivano e giocavano i nostri nonni.

Gli incontri di carattere ludico-didattico affronteranno il tema del recupero dell’identità
territoriale, attraverso la presentazione di alcuni giocattoli di una volta, provenienti dalla
collezione del museo, realizzati con materiali naturali e di recupero.
La presentazione sarà integrata da due laboratori manuali:
– sabato 21 novembre, “La scatola dei miei giochi”: realizziamo insieme semplici giochi di
carta piegata della tradizione con cui divertici, sviluppando inoltre la coordinazione e la
motricità fine con l’aiuto di mamma e papà.
(Occorrente: foglio di carta formato A4 e foglio formato A3, graffetta, forbici).

Domenica 22 novembre, “Il tovagliolo magico”: vediamo in quanti modi si può utilizzare
un tovagliolo di stoffa partendo da buffi scherzi, passando da semplici burattini e
concludendo con una originalissima bambolina con cui tutti potranno giocare.
(Occorrente: fazzoletto, tovagliolo o ritaglio di stoffa quadrato, elastico). 

Gli incontri si concluderanno con una breve favola raccontata da Nonna Giromilda.
Link per il collegamento: https://meet.google.com/bah-vvqq-nza
Informazioni: tel. 0545 47122 – erbepalustri.associazione@gmail.com.

L’iniziativa sostituisce “Gita all’Etnoparco Villanova delle Capanne”, inserita nel calendario
eventi “Infanzia e Natura” del Ceas Bassa Romagna, che non sarà possibile svolgere a causa
delle restrizioni imposte dall’ultima ordinanza regionale relativa alle misure anti-Covid.

Ultime Notizie

Rubriche