Il restauro della Memoria

Una iniziativa dell’associazione Storia e Memoria della Bassa Romagna

Di Paolo Gagliardi


Alla presenza del Sindaco di Lugo 

Davide Ranalli

, in una forma che potremmo definire privata per evitare possibili assembramenti, ha avuto luogo la piccola cerimonia di inaugurazione del restaurato cippo a Diego Fiocchi, ventenne morto sotto i bombardamenti del 9 aprile 1945, alla vigilia della Liberazione.


Erano presenti alcuni rappresentanti delle associazioni organizzatrici delle iniziative “75 anni di Libertà“, Paolo Gagliardi (Storia e Memoria della Bassa Romagna), 

Mauro Antonellini

 (

Museo Francesco Baracca

 e Squadriglia del Grifo), Renzo Preda (UNUCI), oltre a Gilberto Fiocchi (nipote di Diego, nato tre anni dopo la morte dello zio), 

William Settembrini

 e 

Guido Neri

, abitanti a poca distanza dal cippo.

Il restauro è stato realizzato a cura dell’associazione Storia e Memoria della Bassa Romagna. E’ doveroso inoltre ringraziare per la sensibilità dimostrata durante questo percorso l’ottica 

Dino Marangoni

 per la nuova ceramica, la restauratrice Silvia Morigi per il rifacimento delle scritte e 

Amelia Malavolti

 di Corolle per il mazzo di fiori freschi che hanno fatto da ornamento al cippo. Un lavoro corale nell’intento di ri-costruire una memoria diffusa e condivisa.

Paolo Gagliardi

Ultime Notizie

Rubriche