E che scatole!

 Cosa mettere in una scatola da scarpe, anzi in due

Un ottimo passatempo: prendiamo una scatola da scarpe, mettiamoci una cosa calda (sciarpa?  maglioncino? se la scatola è quella degli scarponi o dei doposci ci sta anche una copertina), una cosa golosa (qui non servono suggerimenti), un passatempo (anche solo un pennarello se lo spazio è poco, altrimenti un libro, un giornale eccetera),  un prodotto di bellezza, un biglietto gentile.

Bene anche l’opzione bimbo, tutto come sopra, ovviamente con prodotti per l’infanzia; a questo punto si incarta la scatola, si decora al meglio e in un angolo si scrive se è per uomo o donna o bambino: in questo caso va indicata la fascia di età.

Consegna: o al centro studi Danza, in via Del villaggio neolitico nel cortile interno (una gentilezza targata Crai-Esseci) o al Centro sociale di Villa san Martino.

Quando: sabato 12 e sabato 19 dicembre dalle 15 alle 18.30.

Caritas e Centro di solidarietà riceveranno il tutto e provvederanno alla distribuzione; eventualmente possono intervenire altre associazioni.

Ma anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di coccole, in questo periodo.

Allora via con un’altra scatola, anche qui una cosa calda, una golosa, un passatempo, un prodotto di bellezza, il tutto per amici pelosi, in buono stato e non deperibile, col biglietto affettuoso, una bella confezione, la dicitura cane/gatto-

La scatola numero due va consegnata entro il 19 dicembre di pomeriggio dopo le 15 e fino alle 17 presso il canile in via Giovanna Buscaroli 1 a Bizzuno. I volontari provvederanno a portarle alle associazioni che a loro volta le distribuiranno a famiglie in difficoltà economiche proprietarie di cani e gatti

Ultime Notizie

Rubriche